1 ora fa:SS106, tra Pietrapaola e Cariati 7 km di cemento e pericolo: ecco come si rattoppa una statale
39 minuti fa:Approvata la costruzione di un nuovo pozzo in via Archimede a Sibari
5 ore fa:Paura a Corigliano, un'auto a metano finisce in una scarpata
5 ore fa:Il Polo dell'infanzia Magnolia chiude l'anno con una rivisitazione della Divina Commedia
2 ore fa:Lutto nel mondo dello spettacolo cittadino: addio a Mimmo Luzzi
1 ora fa:Saracena scala le vette del cicloturismo: la ciclovia di Novacco è realtà
3 ore fa:La CUC dell'unione dei comuni "Co.Ro Pnrr" ottiene da Anac la gestione delle gare
9 minuti fa:Guardia Medica a Vaccarizzo Albanese: cambia il numero telefonico del servizio
2 ore fa:Parchi Marini verso il Piano Strategico: approvata la dotazione organica.
4 ore fa:Riforma coesione Ue, Succurro (Anci Calabria): «Rischia di aumentare i divari»

Senzanomesiamo di Melania Luberto sbarca sulla guida Gambero Rosso

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Se vi state chiedendo quali sono i ristoranti migliori d'Italia 2024 sappiate che è appena stata pubblicata la 34^ edizione della nuova Guida del Gambero Rosso "Ristoranti d’Italia 2024": la fotografia più autorevole ed aggiornata della ristorazione italiana. 2.485 le insegne recensite e 324 le novità, 21 i premi speciali consegnati e 47 le Tre Forchette assegnate, ovvero i ristoranti che raggiungono il massimo del punteggio.

Nella provincia di Cosenza sono entrate a far parte della guida tre nuovi ristoranti e uno è proprio di Corigliano Rossano.

Parliamo di Senzanomesiamo della giovane Melania Luberto. Dopo gli anni di formazione all’Alma di Parma e tra le cucine blasonate degli Alajmo, la giovane chef ha deciso di tornare a casa e mettere a frutto il proprio talento, aprendo il suo ristorante all’interno di un casale con camere, immerso tra gli ulivi secolari e non distante dal mare. Sulla tavola, i prodotti di una terra generosa – dal pesce alle carni ai porcini della Sila – valorizzati con estro personale e tocco contemporaneo.

Un traguardo importante per la chef rossanese che ha avuto il coraggio di investire sul suo talento senza demordere e senza fermarsi davanti alle difficoltà. Una passione, quella di Melania, che è nata da ragazzina e che ha coltivato con sacrificio. Quello che oggi le riconosce Gambero Rosso è un giusto riconoscimento alla qualità - senza dubbio - ma anche al sacrificio. Un esempio per tanti altri suoi coetanei.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.