13 minuti fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
1 ora fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
3 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
2 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
5 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
6 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
2 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
1 ora fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
3 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
4 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese

Massimo Ranieri a Co-Ro con lo spettacolo "Tutti i sogni ancora in volo"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Massimo Ranieri è pronto a tornare in Calabria e a conquistare ancora una volta gli spettatori con lo spettacolo "Tutti i sogni ancora in volo". Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, riparte il suo nuovo tour con ben tre date calabresi: giovedì 21 marzo 2024 sarà al Teatro Metropol di Corigliano-Rossano, sabato 23 marzo al Teatro Rendano di Cosenza e domenica 24 marzo al Teatro Cilea di Reggio Calabria.

L'evento è organizzato da Gf Entertrainement e L'Altro Teatro.

Da domani, 11 ottobre, saranno aperte le vendite dei biglietti per le date di Cosenza e Reggio Calabria sul circuito Ticketone e Diyticket. Per acquistare i biglietti dello spettacolo di Corigliano-Rossano bisognerà attendere il mese di novembre.

Ideato e scritto da Edoardo Falcone e Massimo Ranieri, dopo oltre 800 repliche di "Sogno e son desto" ecco un'altra straordinaria avventura tra canto, recitazione, brani celebri, sketch divertenti e racconti inediti.

Tra le tante canzoni ci sarà anche il brano vincitore del Premio della critica a Sanremo 2022, "Lettera di là dal mare". In scaletta bellissimi inediti scritti per Ranieri da alcuni grandi cantautori italiani tra i quali: Pino Donaggio, Ivano Fossati, Bruno Lauzi, Giuliano Sangiorgi e molti altri; brani che fanno parte del suo album, che ha lo stesso titolo dello spettacolo, uscito il 18 novembre 2022, che porta la firma della produzione musicale di Gino Vannelli. Anche questa volta ci sarà un Massimo al 100%, che offrirà al suo pubblico tutto il meglio del suo repertorio più amato e prestigioso. Lo spettacolo si veste di una nuova veste scenografica, l'organizzazione generale della produzione è di Marco De Antoniis, con una band di musicisti inedita dove possiamo trovare al pianoforte Seby Burgio, alle tastiere e voce Giovanna Perna, al basso Pierpaolo Ranieri, alla batteria Luca Troll, percussioni di Arnaldo Vacca, alle chitarre Andrea Pistilli e Tony Puja, violino e voce Valentina Pinto, ai fiati troviamo il sax di Max Filosi e la voce e il sax di Cristiana Polegri.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.