9 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
8 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
13 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
7 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
11 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
12 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
8 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
12 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
11 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
10 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia

L'Unical ospiterà il Congresso Nazionale di Chirurgia Oftalmoplastica

1 minuti di lettura

RENDE - Sarà l’Università della Calabria ad ospitare , i prossimi 27 e 28 ottobre, il XXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Oftalmoplastica.

Più di 100 relatori, 11 letture magistrali, 5 sessioni plenarie di approfondimento con relazioni, tavole rotonde e comunicazioni orali, 4 corsi teorico pratici per oculisti, ortottisti e infermieri per un simposio che affronterà i temi dell’approccio multidisciplinare alla chirurgia oftalmoplastica e che vedrà la partecipazione di professionisti provenienti da tutte le regioni d’Italia e da diversi Paesi europei ed extracomunitari.

«Un appuntamento importante - ha dichiarato il dr Alessandro Tortorella, organizzatore locale dell’evento - che arriva in città in un momento di grande fermento e aspettative per la medicina e in generale per la sanità. La decisione di celebrare il XXIV Congresso Nazionale della Sicop all’Università è una scelta che si inserisce nel percorso di ampliamento delle discipline didattiche dell’Università e nel rapporto di interazione sottoscritto con l’Azienda Ospedaliera di Cosenza».

«Sicop – ha sottolineato Pierluigi Fava, direttore della Unità Operativa Complessa Oculistica di AO Cosenza e Presidente Onorario del XXIV Congresso nazionale - da sempre ha riservato particolare attenzione al mondo dell’Università e ai giovani professionisti, ai quali, anche in questa edizione congressuale, sono dedicate corsi teorico-pratici e un premio speciale che consentirà ai vincitori di frequentare corsi di perfezionamento in Italia e all’Estero».

«La scelta di Cosenza – chiosa infine Giuseppe Vadalà, Presidente della Sicop e Presidente del Congresso Nazionale – è il giusto riconoscimento a tutta l’Unità Operativa di Oculistica dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza per l’encomiabile attività di prevenzione e cura svolta da sempre nell’ambito della patologia oculare».

Tra i temi al centro del confronto l’intelligenza artificiale, l’approccio terapeutico alle forme avanzate di tumori oculari e ampie  sessioni dedicate alla patologia orbito – palpebrale, alla oftalmoplastica in età pediatrica, alla dacriochirurgia e all’estetica in oculoplastica.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.