28 minuti fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
58 minuti fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Jonio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
17 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
5 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
2 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
3 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
17 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
16 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
4 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
1 ora fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106

Guasto sulla condotta San Paolo, falla riparata ma tempi lunghi per normalizzazione servizio idrico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si sono conclusi i lavori di riparazione della adduttrice del serbatoio San Paolo, danneggiata a seguito di una importante rottura causata da un sinistro stradale, in località Santa Caterina, nel corso della notte.

L'urto contro i guard rail ed il muro di protezione della strada, nei pressi del ponte, è stato di grossa portata e ha danneggiato la tubazione in ghisa, rendendo impossibile un intervento tampone. Gli impianti idrici sono ripartiti intorno alle ore 12.00, pertanto nel corso della giornata, progressivamente, riprenderà la regolare erogazione idrica man mano che la rete riprenderà pressione. 

In alcune zone dello scalo di Rossano, a causa del prolungato fermo degli impianti, l'erogazione riprenderà in serata, pertanto resterà attivo il servizio autobotte da richiedere al numero unico delle segnalazioni 800222116

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.