1 ora fa:«La classe dirigente jonica resta ancorata al passato»
4 ore fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
1 ora fa:Il Majorana di Co-Ro sperimenta la fermentazione della birra alla mandorla di Amendolara
4 ore fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
12 minuti fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
3 ore fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"
3 ore fa:Una settimana dedicata alla cultura calabrese: a Castrovillari parte "La Calabria delle Radici"
2 ore fa:Gli studenti di Cariati protagonisti del laboratorio su biodiversità e futuro sostenibile
42 minuti fa:San Giorgio Albanese emoziona con l'extravergine d'oliva: sabato 8 torna "Oro Verde Festival"
2 ore fa:La voce che resta. Fiammetta Borsellino emoziona Corigliano-Rossano | VIDEO

Gerardo Bonifati di Castrovillari eletto presidente della Federazione Italiana Tradizioni Popolari

1 minuti di lettura

MORMANNO - «Il mio augurio più sincero e grande all'amico Gerardo Bonifati che da oggi rappresenterà la Federazione Italiana Tradizioni Popolari nella qualità di Presidente. Sono certo che la sua guida lungimirante nella Fitp potrà continuare a portare avanti il lavoro del suo predecessore Benito Ripoli e guardare al futuro con progetti mirati alla crescita e allo sviluppo culturale delle nostre radici». 

Sono le parole di Paolo Pappaterra, sindaco di Mormanno, che salutano l'elezione del direttore artistico della Pro Loco di Castrovillari alla guida della federazione italiana tradizioni popolari avvenuta nel corso dell'incontro nazionale dell'organismo a Grattammare, in provincia di Ascoli Piceno. 

«Questo scenario metterà la Fitp Calabria guidata da Marcello Perrone in una posizione importante per i progetti che vogliamo sviluppare nella nostra terra di Calabria. Il ruolo delle tradizioni popolari è per noi fondamentale nella valorizzazione del territorio e delle identità culturali, immateriali, enogastronomiche e turistiche che sono al centro della azione amministrativa portata avanti sul territorio. Sapere di poter avere una interlocuzione forte con la presidenza nazionale e calabrese, anche alla luce del nuovo ruolo che la Fitp sta assumendo in termini di promozione delle eccellenze locali, apre scenari di condivisione e lavoro sinergico che non vediamo l'ora di iniziare e proseguire» - ha aggiunto Pappaterra - augurando «buon lavoro» al neo presidente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.