11 minuti fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
4 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
1 ora fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
2 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
3 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
17 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
16 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
41 minuti fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Ionio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
17 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
5 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»

Gerardo Bonifati di Castrovillari eletto presidente della Federazione Italiana Tradizioni Popolari

1 minuti di lettura

MORMANNO - «Il mio augurio più sincero e grande all'amico Gerardo Bonifati che da oggi rappresenterà la Federazione Italiana Tradizioni Popolari nella qualità di Presidente. Sono certo che la sua guida lungimirante nella Fitp potrà continuare a portare avanti il lavoro del suo predecessore Benito Ripoli e guardare al futuro con progetti mirati alla crescita e allo sviluppo culturale delle nostre radici». 

Sono le parole di Paolo Pappaterra, sindaco di Mormanno, che salutano l'elezione del direttore artistico della Pro Loco di Castrovillari alla guida della federazione italiana tradizioni popolari avvenuta nel corso dell'incontro nazionale dell'organismo a Grattammare, in provincia di Ascoli Piceno. 

«Questo scenario metterà la Fitp Calabria guidata da Marcello Perrone in una posizione importante per i progetti che vogliamo sviluppare nella nostra terra di Calabria. Il ruolo delle tradizioni popolari è per noi fondamentale nella valorizzazione del territorio e delle identità culturali, immateriali, enogastronomiche e turistiche che sono al centro della azione amministrativa portata avanti sul territorio. Sapere di poter avere una interlocuzione forte con la presidenza nazionale e calabrese, anche alla luce del nuovo ruolo che la Fitp sta assumendo in termini di promozione delle eccellenze locali, apre scenari di condivisione e lavoro sinergico che non vediamo l'ora di iniziare e proseguire» - ha aggiunto Pappaterra - augurando «buon lavoro» al neo presidente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.