16 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
3 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
5 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
4 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
1 ora fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
17 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
17 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
1 ora fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
20 minuti fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Ionio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
16 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est

Escalation criminale a Cassano, Papasso preoccupato chiede ai cittadini di collaborare con le forze dell'odine

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO -  «L’escalation di atti criminali che si è verificata in città nelle ultime settimane e, soprattutto negli ultimi giorni, desta preoccupazione in particolare per quanto sta accadendo nel complesso nautico dei Laghi di Sibari dove in poco meno di quarantotto ore si sono registrati due incendi di altrettante villette sui quali sono al lavoro inquirenti e investigatori».

Lo si legge in un post pubblicato sulla pagina del sindaco di Cassano Jonio, Giovanni Papasso, che così continua: «Episodi che si aggiungono ad altri attentati incendiari avvenuti nell’ultimo periodo e che hanno destato preoccupazione e allarme sociale sul territorio comunale. Abbiamo grande fiducia nelle forze dell’ordine e nella magistratura il cui impegno è costante e sotto gli occhi di tutti. Siamo certi che, come dimostrano le ultime inchieste condotte, i responsabili di questi atti vandalici e intimidatori verranno assicurati presto alla giustizia».

«Siamo certi - aggiunge - che un clima di paura non prenderà mai il sopravvento perché si tratta di episodi sporadici che devono far riflettere ma non turbare la tranquillità di una città impegnata nel rilancio della sua immagine e che, soprattutto nel corso dell’estate appena andata in archivio, come dimostrano i numeri, è tornata ad essere positivamente al centro dell’attenzione della Sibaritide». 

«Ai Laghi di Sibari tutti dobbiamo fare il nostro dovere: ogni cittadino, utente associazione o commerciante deve avere coscienza e responsabilità per non far perire un villaggio, fiore all’occhiello del turismo dell’intera regione Calabria e punto imprescindibile per il rilancio del territorio cassanese. Per questo motivo chiedo a tutti una profonda e fattiva collaborazione con le forze dell’ordine per fare in modo che, in breve tempo, si faccia piena luce su questi episodi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.