1 ora fa:Ancora riconoscimenti per l'IIS Majorana: Unioncamere premia gli studenti dell'Agrario
14 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
37 minuti fa:Saracena raccontata dai bambini: il paese del Moscato punta sui laboratori di marketing territoriale
13 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
15 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
14 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
13 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
1 ora fa:Sanità, il Rapporto Crea boccia Occhiuto e i Verdi attaccano: «Da lui solo fuffa e propaganda»
15 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
7 minuti fa:Cultura accessibile, al Polo “Aletti-Filangieri” realizzata una brochure per stranieri e disabili

Ecoross Educational arriva a Crosia, Russo: «Puntiamo sulle future generazioni per un ambiente più pulito»

1 minuti di lettura

CROSIA - Ha preso il via dalle scuole primarie di Crosia l’edizione 2023-2024 di Ecoross Educational, con nuove e coinvolgenti lezioni rivolte alle classi quarte che si sono svolte dal 23 al 30 ottobre facendo tappa in tutti i plessi cittadini.  

«I bambini sono le generazioni del futuro e da loro bisogna partire per avere un ambiente più pulito», queste le parole del sindaco Antonio Russo, che ha assistito alle lezioni dell’informatrice ambientale Aldina Provenza. 

«La scuola – continua il Sindaco – è il luogo fecondo per la consapevolezza ecologica che i nostri ragazzi, da brave sentinelle dell'ambiente e controllori degli adulti, divulgano pure ai genitori, portandola a casa. Per tale ragione – conclude – la nostra amministrazione apprezza iniziative così, che non aiutano solo l’Ente, ma permettono di preservare il pianeta attraverso il raggiungimento di percentuali significative di raccolta differenziata».

Testimone della rispondenza e corrispondenza alunni-famiglie e del trend positivo del territorio è il dott. Simone Turco, Responsabile dei Servizi di Igiene Urbana di Ecoross: «A Crosia la percentuale di raccolta differenziata si attesta a livelli più che soddisfacenti. Siamo felici del risultato ma continuiamo senza sosta la nostra politica ambientale e i progetti, quali Ecoross Educational, atti ad ispirare queste buone tendenze».

Ed è proprio in giornate come queste che è possibile cogliere i frutti del lavoro sinergico tra l’azienda e gli istituti d’istruzione: «I miei alunni – afferma la Dirigente Scolastica Rachele Donnici dell’Istituto Comprensivo Crosia-Mirto – hanno dimostrato ancora sensibilità e interiorizzazione del rispetto ambientale, con riflessioni importanti sulle tematiche dell’ecosostenibilità. Le competenze green da essi maturate anche grazie alla costante presenza di Ecoross, sono oggi comprese nelle linee guida ministeriali per l’educazione civica nella scuola primaria. Tali incontri non possono che fortificare l’attenzione dei giovani all’ambiente che li circonda, a se stessi e all’altro».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.