17 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
5 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
57 minuti fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Jonio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
2 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
3 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
1 ora fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
27 minuti fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
17 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
16 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
4 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»

Domani ad Amendolara apre la sede operativa del Parco marino della Secca

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Quella di domani per Amendolara sarà una giornata storica. Sarà inaugurata, infatti, la prima sede operativa calabrese del Parco marino regionale della "Secca di Amendolara". L'appuntamento è previsto per le ore 18.30 in piazza Amintore Fanfani, nei pressi della sede che ospiterà il nuovo esnte.

Sono previsti i saluti istituzionali del sindaco facente funzioni Gregorio Scigliano, del capogruppo di maggioranza Salvatore Antonio Ciminelli, di Paolo D'Ambrosio, ricercatore della Stazione Zoologica Anton Dohrn della Calabria, di Silvio Greco, direttore della Stazione Zoologica di Amendolara, di Raffaele Greco commissario Ente Parchi marini regionali Calabria.

Le conclusioni saranno affidate al consigliere regionale Pasqualina Straface, presidente della Terza Commissione Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative. A moderare i lavori sarà il giornalista Rocco Gentile. 

Amendolara, quindi, si candida a diventare il centro di studio del mare più importante del bacino jonico. Dopo la Stazione Zoologica Anton Dohrn, che ha portato in paese tanti scienziati che "vigilano" sull'ambiente e il mare della Calabria e del Sud Italia, da domani ospiterà anche l'Ente Parchi marini regionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.