1 ora fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
23 minuti fa:Una settimana dedicata alla cultura calabrese: a Castrovillari parte "La Calabria delle Radici"
4 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
2 ore fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
2 ore fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
3 ore fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
1 ora fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
3 ore fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
53 minuti fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"
2 ore fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”

Domani ad Amendolara apre la sede operativa del Parco marino della Secca

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Quella di domani per Amendolara sarà una giornata storica. Sarà inaugurata, infatti, la prima sede operativa calabrese del Parco marino regionale della "Secca di Amendolara". L'appuntamento è previsto per le ore 18.30 in piazza Amintore Fanfani, nei pressi della sede che ospiterà il nuovo esnte.

Sono previsti i saluti istituzionali del sindaco facente funzioni Gregorio Scigliano, del capogruppo di maggioranza Salvatore Antonio Ciminelli, di Paolo D'Ambrosio, ricercatore della Stazione Zoologica Anton Dohrn della Calabria, di Silvio Greco, direttore della Stazione Zoologica di Amendolara, di Raffaele Greco commissario Ente Parchi marini regionali Calabria.

Le conclusioni saranno affidate al consigliere regionale Pasqualina Straface, presidente della Terza Commissione Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative. A moderare i lavori sarà il giornalista Rocco Gentile. 

Amendolara, quindi, si candida a diventare il centro di studio del mare più importante del bacino jonico. Dopo la Stazione Zoologica Anton Dohrn, che ha portato in paese tanti scienziati che "vigilano" sull'ambiente e il mare della Calabria e del Sud Italia, da domani ospiterà anche l'Ente Parchi marini regionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.