3 ore fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
4 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
2 ore fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
52 minuti fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"
22 minuti fa:Una settimana dedicata alla cultura calabrese: a Castrovillari parte "La Calabria delle Radici"
1 ora fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
1 ora fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
2 ore fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
3 ore fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
2 ore fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»

Consegnate le borse di studio frutto della quinta edizione di “Dolci Note”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Questi che vedete nella foto sono i cinque bimbi che beneficeranno delle borse di studio frutto della quinta edizione di “Dolci Note”, lo spettacolo in ricordo di Carmine Molino.

Non solo arte, dunque, ma anche tanta, tanta solidarietà.

Oltre alle cinque borse di studio, ricevute dall'associazione "Noi ci siamo" della presidentessa Valeria Ierone, è stato donato del materiale didattico e del cibo alla Cooperativa di Rossano "l'Aquilone".

Un'attenzione speciale è stata dedicata anche ai nostri amici a quattro zampe: nove sacchi di croccantini da 20 kg sono stati destinati ai cani e gatti dell'associazione Facciamo Branco e alla colonia felina Bastet. Inoltre sono state effettuate cinque sterilizzazioni di cani randagi dal veterinario Davide Esposito. 

Questi, in breve, i frutti raccolti da una serata magica che, servendosi del talento di tantissimi artisti locali, continua a regalare speranza, contribuendo a realizzare tanti progetti sociali di grande valore. Piccole gocce che, messe insieme, creano un mare di solidarietà.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.