5 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
2 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
3 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
3 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
22 minuti fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
2 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
1 ora fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
1 ora fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
6 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
4 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese

Consegnate le borse di studio frutto della quinta edizione di “Dolci Note”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Questi che vedete nella foto sono i cinque bimbi che beneficeranno delle borse di studio frutto della quinta edizione di “Dolci Note”, lo spettacolo in ricordo di Carmine Molino.

Non solo arte, dunque, ma anche tanta, tanta solidarietà.

Oltre alle cinque borse di studio, ricevute dall'associazione "Noi ci siamo" della presidentessa Valeria Ierone, è stato donato del materiale didattico e del cibo alla Cooperativa di Rossano "l'Aquilone".

Un'attenzione speciale è stata dedicata anche ai nostri amici a quattro zampe: nove sacchi di croccantini da 20 kg sono stati destinati ai cani e gatti dell'associazione Facciamo Branco e alla colonia felina Bastet. Inoltre sono state effettuate cinque sterilizzazioni di cani randagi dal veterinario Davide Esposito. 

Questi, in breve, i frutti raccolti da una serata magica che, servendosi del talento di tantissimi artisti locali, continua a regalare speranza, contribuendo a realizzare tanti progetti sociali di grande valore. Piccole gocce che, messe insieme, creano un mare di solidarietà.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.