52 minuti fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Ionio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
17 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
5 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
2 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
17 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
3 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
4 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
22 minuti fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
1 ora fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
16 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso

Consegnate le borse di studio frutto della quinta edizione di “Dolci Note”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Questi che vedete nella foto sono i cinque bimbi che beneficeranno delle borse di studio frutto della quinta edizione di “Dolci Note”, lo spettacolo in ricordo di Carmine Molino.

Non solo arte, dunque, ma anche tanta, tanta solidarietà.

Oltre alle cinque borse di studio, ricevute dall'associazione "Noi ci siamo" della presidentessa Valeria Ierone, è stato donato del materiale didattico e del cibo alla Cooperativa di Rossano "l'Aquilone".

Un'attenzione speciale è stata dedicata anche ai nostri amici a quattro zampe: nove sacchi di croccantini da 20 kg sono stati destinati ai cani e gatti dell'associazione Facciamo Branco e alla colonia felina Bastet. Inoltre sono state effettuate cinque sterilizzazioni di cani randagi dal veterinario Davide Esposito. 

Questi, in breve, i frutti raccolti da una serata magica che, servendosi del talento di tantissimi artisti locali, continua a regalare speranza, contribuendo a realizzare tanti progetti sociali di grande valore. Piccole gocce che, messe insieme, creano un mare di solidarietà.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.