4 ore fa:Paesi spopolati e tasse sulle case: da Saracena una proposta per cambiare rotta
1 ora fa:San Demetrio Corone e Lezhë pronte a sottoscrivere il patto di gemellaggio
1 ora fa:Statale 106, Straface: «Il Comune si faccia carico della messa in sicurezza del tratto di Torricella»
4 ore fa:VOLLEY - Salvatore Donzella torna in campo come palleggiatore della Corigliano Volley
2 ore fa:Castrovillari si prepara alla 20esima edizione di Suoni Festival
4 ore fa:Licenziamenti punitivi Conad di Castrovillari, la Filcams Cgil Calabria denuncia: «Un grave attacco»
49 minuti fa:Inizia Sybarisfolk: nuova..."Linfa" al Parco archeologico di Sibari
19 minuti fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
3 ore fa:Villapiana balla con Gabry Ponte all'Anfiteatro del Centro Polivalente
2 ore fa:La studentessa di Co-Ro Antonella Turco riceve il "Premio America Giovani"

Cassano, il mammografo e l'ecografo promessi «che fine hanno fatto?»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - In una lettera aperta al Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, nella sua qualità di Commissario per la sanità, il portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini per tutela della salute pubblica di Cassano Jonio, Francesco Garofalo, scrive:

«Capisco tutti gli sforzi che lei compie quotidianamente, nella sua qualità di commissario, per migliorare la qualità dell'offerta sanitaria. Di certo - evidenzia -, è davvero difficile e complicato, scardinare un sistema di mala gestione che si è perpetrato negli anni a danno dei cittadini, in cui si sono mescolati interessi e occupazione di ampi e ben individuati settori della politica nostrana. Completamente distrutta l'emergenza - urgenza, la rete ospedaliera decapitata e la medicina territoriale inesistente. E dove quelle poche realtà ambulatoriali che funzionavano, sono state giornalmente depauperate». 

«Continua ad accadere - prosegue -, e non è una novità, che le ambulanze del 118, continuano ad arrivare senza medici a bordo. È anche il caso del servizio di radiologia presso il poliambulatorio di Cassano, dove manca da più tempo il responsabile radiologo o del gabinetto di odontoiatria, che a causa dei macchinari obsoleti, nonostante la volontà dell'odontoiatra, non si riesce a dare risposte più corrispondenti agli utenti». 

«Maggiore e particolare attenzione - scrive Garofalo -, dev'essere riservata alla struttura dell'hospice, fiore all'occhiello nell'assistenza per malati terminali, atteso l'aumento esponenziale di tanti casi di varie neoplasie, come attestato dal recente oramai noto: "Rapporto Sentieri", su cui registriamo un assordante silenzio. Urgente e improcastinabile, uno studio epidemiologico da parte dall'Istituto Superiore di Sanità». 

«Era stato promesso - ricorda -, l'arrivo di un mammografo e di un ecografo, ma ad oggi, se ne sono perse le tracce. È mai possibile, che anche per fare una semplice moc, bisogna rivolgersi forza causa maggiori, in altri presidi? I cittadini - conclude -, hanno bisogno di certezze, la salute non può attendere a lungo e soprattutto, occorre rompere il circolo vizioso dei tempi di attesa e dei cosiddetti viaggi della speranza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.