3 ore fa:San Giorgio Albanese emoziona con l'extravergine d'oliva: sabato 8 torna "Oro Verde Festival"
1 ora fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
1 ora fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
2 ore fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
2 ore fa:Mandatoriccio celebra il 4 novembre lanciando un messaggio agli studenti
3 ore fa:«La classe dirigente jonica resta ancorata al passato»
4 ore fa:Il Majorana di Co-Ro sperimenta la fermentazione della birra alla mandorla di Amendolara
9 minuti fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
4 ore fa:Gli studenti di Cariati protagonisti del laboratorio su biodiversità e futuro sostenibile
39 minuti fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro di deve perdere»

Cassano, Guerrieri: i tributi riscossi dalla Sogert vadano al miglioramento della rete idrica

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - In risposta alle recenti notifiche di pignoramenti da parte della Sogert nei confronti di numerosi cittadini di Cassano per le esposizioni debitorie relative ai ruoli acqua durante il periodo di emergenza COVID-19, il portavoce del partito Noi Moderati, Michele Guerrieri, ha espresso preoccupazione per la situazione attuale e ha avanzato una proposta chiara e mirata per affrontare le criticità connesse alla gestione della rete idrica nel territorio.

L'annuncio del Sindaco Papasso, secondo cui solo il 35% dei cittadini di Cassano avrebbe regolarmente adempiuto al pagamento del canone idrico, ha sollevato una serie di interrogativi riguardo alla sostenibilità finanziaria della rete idrica locale e alla necessità di affrontare in modo efficace le perdite significative che ne derivano.

Guerrieri ha dichiarato: «Il nostro partito ha da sempre sostenuto l'importanza del corretto adempimento fiscale. Tuttavia, è allarmante constatare che solo una minoranza dei cittadini abbia ottemperato al pagamento del canone idrico, un dato che evidenzia la necessità di affrontare il problema in modo sistematico e con soluzioni a lungo termine».

In risposta a tali problematiche, Noi Moderati chiede che le entrate di riscossione provenienti dalla Sogert siano interamente destinate ad investimenti mirati per il miglioramento e la manutenzione della rete idrica locale. Guerrieri ha evidenziato che tali investimenti sono essenziali per porre un freno agli sprechi di acqua, che incidono negativamente sulla capacità idrica del Comune e penalizzano coloro che adempiono regolarmente ai loro obblighi fiscali.

«La priorità deve essere quella di garantire un uso efficiente delle risorse idriche e di preservare la capacità idrica della comunità di Cassano» ha ribaditoil referente di NM sul territorio, aggiungendo: «Solo attraverso investimenti mirati e una gestione oculata delle risorse finanziarie sarà possibile affrontare le gravi carenze attuali e promuovere un utilizzo responsabile dell'acqua».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.