1 ora fa:Saracena scala le vette del cicloturismo: la ciclovia di Novacco è realtà
4 ore fa:Riforma coesione Ue, Succurro (Anci Calabria): «Rischia di aumentare i divari»
2 ore fa:Parchi Marini verso il Piano Strategico: approvata la dotazione organica.
5 ore fa:Paura a Corigliano, un'auto a metano finisce in una scarpata
3 ore fa:La CUC dell'unione dei comuni "Co.Ro Pnrr" ottiene da Anac la gestione delle gare
5 ore fa:Il Polo dell'infanzia Magnolia chiude l'anno con una rivisitazione della Divina Commedia
13 minuti fa:Guardia Medica a Vaccarizzo Albanese: cambia il numero telefonico del servizio
2 ore fa:Lutto nel mondo dello spettacolo cittadino: addio a Mimmo Luzzi
43 minuti fa:Approvata la costruzione di un nuovo pozzo in via Archimede a Sibari
1 ora fa:SS106, tra Pietrapaola e Cariati 7 km di cemento e pericolo: ecco come si rattoppa una statale

Borghi in Radio arriva a Cariati col suo format nazionale per dare voce ai piccoli centri

1 minuti di lettura

CARIATI - «Turismi, marketing territoriale e promozione della destinazione Cariati oltre i confini regionali. Sono, questi, i temi dei quali si parlerà venerdì 27 ottobre nell'ambito del format nazionale Borghi in Radio che, per la Calabria, ha scelto la cittadella fortificata bizantina di Cariat».

È quanto fanno sapere il Sindaco Cataldo Minò ed il consigliere delegato alle politiche per i turismi, marketing territoriale e sviluppo economico, Antonio Scarnato, esprimendo soddisfazione per questa importante opportunità di confronto con altre esperienze e città d'arte del Belpaese.

«Il percorso che abbiamo intrapreso – sottolineano – e che guarda alla promozione dei marcatori identitari distintivi, all'ospitalità diffusa ha l'obiettivo di intercettare investitori e nuovi flussi turistici, attraverso un'offerta turistica capace di competere sui mercati nazionali ed internazionali e di attrarre 365 giorni l'anno. L'inserimento nello speciale palinsesto arriva dopo la partecipazione della Città all'evento Jazz'Inn tenutosi a fine settembre a Castellammare del Golfo, in Sicilia ed organizzato dalla Fondazione Ampioraggio attraverso un progetto che ha visto Cariati protagonista». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.