17 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
5 minuti fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
5 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
3 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
16 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
35 minuti fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Ionio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
2 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
17 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
4 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
1 ora fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106

Bagno di folla per la quarta edizione della "Festa del Mare" a Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il pescato locale, la marineria, la cultura e le tradizioni marinare, sono state al centro della quarta edizione della "Festa del Mare" nel cuore del borgo marinaro di Schiavonea.

Un bagno di folla per i tanti appuntamenti che si sono tenuti nei due giorni (venerdì 13 e sabato 14) dello scorso fine settimana.  La manifestazione è stata realizzata dall’associazione “Schiavonea e Sant’Angelo puliti” e co-finanziata dal Comune di Corigliano-Rossano.

Degustazioni, mostre fotografiche, spettacoli musicali, cortometraggi e tanto altro per una manifestazione poliedrica durante la quale non sono mancati anche momenti legati alla fede cristiana. In particolare, il pomeriggio del 13 ottobre è stata rinnovata la traslazione del quadro miracoloso della “Madonna della Schiavonea”, dalla chiesa di San Pietro a quella di Schiavonea.

Si è poi tenuta la processione della statua della “Madonna Nera” ed è stato benedetto e inaugurato il quadro della “Madonna della Schiavonea” affisso in via Pola, realizzato dall’artista Rossella Nigro e finanziato sempre dall’associazione “Schiavonea e Sant’Angelo puliti”. 

(foto di Giovanni Ursino)

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.