1 ora fa:SS106, tra Pietrapaola e Cariati 7 km di cemento e pericolo: ecco come si rattoppa una statale
2 ore fa:Lutto nel mondo dello spettacolo cittadino: addio a Mimmo Luzzi
3 ore fa:La CUC dell'unione dei comuni "Co.Ro Pnrr" ottiene da Anac la gestione delle gare
4 ore fa:Riforma coesione Ue, Succurro (Anci Calabria): «Rischia di aumentare i divari»
5 ore fa:Paura a Corigliano, un'auto a metano finisce in una scarpata
2 ore fa:Parchi Marini verso il Piano Strategico: approvata la dotazione organica.
1 ora fa:Saracena scala le vette del cicloturismo: la ciclovia di Novacco è realtà
33 minuti fa:Approvata la costruzione di un nuovo pozzo in via Archimede a Sibari
5 ore fa:Il Polo dell'infanzia Magnolia chiude l'anno con una rivisitazione della Divina Commedia
3 minuti fa:Guardia Medica a Vaccarizzo Albanese: cambia il numero telefonico del servizio

Bagno di folla per la quarta edizione della "Festa del Mare" a Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il pescato locale, la marineria, la cultura e le tradizioni marinare, sono state al centro della quarta edizione della "Festa del Mare" nel cuore del borgo marinaro di Schiavonea.

Un bagno di folla per i tanti appuntamenti che si sono tenuti nei due giorni (venerdì 13 e sabato 14) dello scorso fine settimana.  La manifestazione è stata realizzata dall’associazione “Schiavonea e Sant’Angelo puliti” e co-finanziata dal Comune di Corigliano-Rossano.

Degustazioni, mostre fotografiche, spettacoli musicali, cortometraggi e tanto altro per una manifestazione poliedrica durante la quale non sono mancati anche momenti legati alla fede cristiana. In particolare, il pomeriggio del 13 ottobre è stata rinnovata la traslazione del quadro miracoloso della “Madonna della Schiavonea”, dalla chiesa di San Pietro a quella di Schiavonea.

Si è poi tenuta la processione della statua della “Madonna Nera” ed è stato benedetto e inaugurato il quadro della “Madonna della Schiavonea” affisso in via Pola, realizzato dall’artista Rossella Nigro e finanziato sempre dall’associazione “Schiavonea e Sant’Angelo puliti”. 

(foto di Giovanni Ursino)

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.