7 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
9 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
8 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
4 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
6 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
5 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
5 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
6 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
3 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
7 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose

Aiello premiato al “Calabria Fest Tutta Italiana 2023”

1 minuti di lettura

COSENZA - Nella serata di avvio del “Calabria Fest Tutta Italiana 2023” - il Festival italiano dedicato alla Nuova Musica d’Autore, che dal 26 al 28 ottobre presenta e premia i Top of The Year di Rai Radio Tutta Italiana nella splendida cornice del Teatro Rendano di Cosenza, in uno dei centri storici più belli della Calabria - la Provincia di Cosenza ha omaggiato con una targa il Cantautore cosentino Aiello, super ospite della kermesse canora.

Rosaria Succurro si è detta «orgogliosa della presenza di Aiello come super ospite, che ha ricevuto un Premio Speciale per l’album “Romantico” e il successo del suo ultimo tour. Un figlio di Calabria, cantautore cosentino che con la sua musica fresca e ovviamente pop, ma piena di sentimento, presenta al grande pubblico quel se stesso che è anche frutto delle dolci asperità di una terra che è e sa essere romantica e sincera». 

A questo ragazzo, testimone di una gioventù diversa da quella che ogni giorno sentiamo raccontare, da Presidente della Provincia di Cosenza ho voluto dedicare e consegnare una targa di riconoscimento, “Per essersi distinto con il suo talento nel panorama artistico nazionale”. 

«Iniziative come il “Calabria Fest Tutta Italiana”, di cui ieri ho avuto il piacere di ospitare la Conferenza Stampa di presentazione nella Sala più prestigiosa del Palazzo della Provincia - ha aggiunto il Presidente Succurro - rappresentano delle potenti leve di marketing turistico e territoriale. La musica è cultura e non mi sfuggono le ricadute in termini di promozione del territorio che i grandi eventi come questo portano con sé, a maggior ragione se beneficia della diretta streaming di Rai Radio Tutta Italiana che in questi tre giorni parla di Cosenza all’Italia intera. Da Presidente della Provincia di Cosenza seguo con la massima attenzione questa edizione 2023 di uno dei Festival italiani di più grande prestigio, che sarà strumento di promozione della Calabria intera».

Il Festival, divenuto negli anni una delle principali vetrine internazionali della nuova musica d’autore italiana, è organizzato dall’Associazione Culturale Art-Music&Co presieduta da Giusy Leone, con la conduzione e supervisione di Gianmaurizio Foderaro, storico conduttore e responsabile di Radio Rai, la direzione artistica di Ruggero Pegna, la collaborazione di Palco Reale di Gianni Sergio, il contributo della Regione Calabria (risorse Pac 2014/2020 az.6.8.3 – Calabria Straordinaria),  i Patrocini di Siae e Assoconcerti, oltre a quelli di Comune e Provincia di Cosenza.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.