11 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
6 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
11 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
10 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
9 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
8 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
9 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
10 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
7 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
6 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»

A Cosenza il seminario “Change: vincere nel mercato di oggi” con i giovani imprenditori di Confindustria

1 minuti di lettura

COSENZA - “Change: vincere nel mercato di oggi” è il tema dell’iniziativa dei Giovani Imprenditori di Confindustria Cosenza, svolta ed organizzata in collaborazione con l'Osm partner Cosenza, per approfondire le tematiche riguardanti l’attenzione alla crescita manageriale e l’importanza della formazione per le aziende ed il territorio. 
L’illustrazione di casi di aziende di successo che hanno utilizzato i momenti di crisi per innovare strategie creando nuove opportunità ha aperto il seminario ad un confronto stimolante tra i partecipanti.

Dopo i saluti del presidente di Confindustria Cosenza Giovan Battista Perciaccante, ha introdotto i lavori Giorgio Franzese, Presidente Giovani Imprenditori Confindustria Cosenza. Sono intervenuti Massimiliano Bozzo, Business Analyst Osm Partner che ha parlato di come affrontare il cambiamento partendo dalle cause interne, Baldassare Pipitone, imprenditore e autore di libri di management Osm che ha offerto un contributo sulla moderna gestione del personale. Infine Anna Scorzo, Hr Specialist Osm Partner ha discusso di comunicazione efficace per attrarre clienti e collaboratori.

Partendo dalla teoria sull’evoluzione di Darwin secondo cui «non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella che si adatta meglio al cambiamento», l’intervento dei presidenti degli Industriali Perciaccante e del Gruppo dei Giovani Imprenditori Franzese ha voluto sottolineare «l’importanza di operare sempre con la logica della ricerca del miglioramento continuo nelle aziende, della necessità di esaltare il valore della formazione continua e del metodo del confronto all’interno della realtà imprenditoriale e con il contesto esterno per riuscire a sopravvivere in un mercato ed in una società in continua evoluzione».

«Iniziative come questa – ha sottolineato il presidente di Confindustria Cosenza Giovan Battista Perciaccante – servono a restituire fiducia a chi si impegna tutti i giorni per offrire lavoro e distribuire ricchezza sul territorio e, attraverso il metodo del confronto, ad aiutarci ad individuare nuove alleanze e percorsi di crescita».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.