4 ore fa:Gli studenti di Cariati protagonisti del laboratorio su biodiversità e futuro sostenibile
4 ore fa:Il Majorana di Co-Ro sperimenta la fermentazione della birra alla mandorla di Amendolara
41 minuti fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro di deve perdere»
3 ore fa:«La classe dirigente jonica resta ancorata al passato»
11 minuti fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
1 ora fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
1 ora fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
2 ore fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
2 ore fa:Mandatoriccio celebra il 4 novembre lanciando un messaggio agli studenti
3 ore fa:San Giorgio Albanese emoziona con l'extravergine d'oliva: sabato 8 torna "Oro Verde Festival"

A Cariati partono i lavori di riqualificazione sull'intero territorio urbano

1 minuti di lettura

CARIATI - «Dal cimitero alle contrade fino ai presidi pubblici e alle strade, Cariati è un cantiere a cielo aperto per la riqualificazione in atto sull'intero il territorio comunale. Sul ripristino del decoro urbano, assessorati ed uffici sono impegnati senza soste».

È quanto fa sapere il sindaco Cataldo Minò precisando che la campagna di manutenzione straordinaria, che sta già interessando il perimetro urbano ed extraurbano, è resa possibile grazie all'utilizzo di fondi di bilancio e residui di mutui.

«In vista dell'ormai prossima commemorazione dei defunti – sottolinea l'assessore ai lavori pubblici Francesco Cicciù - tutto il perimetro del Campo Santo è stato e continua ad essere destinatario di interventi diversi di messa in sicurezza e riqualificazione con maggiori comfort ed accoglienza finali per tutti. È stata ripristinata la pavimentazione in alcuni tratti in cui il logorio del tempo l'aveva totalmente cancellata; sono state sistemate le ringhiere che separano i diversi terrazzamenti ed effettuata una profonda azione di tinteggiatura degli spazi comuni».

«Sono partiti stamani (venerdì 27 ottobre) – informa l'assessore all'urbanistica Tommaso Critelli - i lavori di bitumazione su tutto il territorio comunale. I primi interventi hanno interessato contrada Villari. A seguire si procederà ad asfaltare via Santa Teresa, via Faggiano, via Nettuno e contrada Petraro. L'intervento, per un investimento di circa 70mila euro, è finanziato con risorse comunali a valere su economie rimaste inutilizzate da un vecchio mutuo contratto con Cassa Depositi e Prestiti.

«In questa macro attività di manutenzione straordinaria – precisano - rientra anche l'intervento sullo stabile in cui è insediato il Comando Stazione militare di Via Savastano. L'opera rientra in un finanziamento di 41mila euro della Regione Calabria a valere su uno specifico provvedimento della giunta regionale volto alla concessione di un contributo una tantum da destinare alla rifunzionalizzazione degli immobili di proprietà comunale, destinati alle forze di Polizia».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.