3 ore fa:Il simulacro dell'Achiropita lascia Rossano: «Parte per ritornare splendida!»
2 ore fa:Co-Ro, diramata l'allerta gialla per la giornata di oggi
3 ore fa:Iacobini e il sogno di una Cassano unita che corre spedita verso il futuro
4 ore fa:L'IC Lauropoli - Sibari - Cassano Jonio sale sul podio dell'ArtLet 2025
1 ora fa:Castrovillari, per la Primavera dei Teatri la prima assoluta di "Incontro"
4 ore fa:L'IIS Palma Green Falcone Borsellino presenta il "Doppio Diploma Italia-USA"
48 minuti fa:A Co-Ro la presentazione del saggio "La Ginestra” di Gennaro Mercogliano
18 minuti fa:Il Polo Liceale di Trebisacce partecipa al progetto “Ciak...un processo simulato per evitare un vero processo”
4 ore fa:Un incontro per promuovere i Referendum su Lavoro e Cittadinanza
1 ora fa:Imprese dell'Arberia e dell'Albania fanno rete per una crescita collaborativa

La Polizia Provinciale di Cosenza a Riccione per le Giornate di Sicurezza Urbana

1 minuti di lettura

RICCIONE - La Provincia di Cosenza è stata presente a Riccione, con una Delegazione del proprio Corpo di Polizia Locale guidato dal Comandante Magg. Dott. Rosario Marano, alla 42^ edizione de "Le Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana" - Convegno e mostra espositiva internazionale di tecnologie, soluzioni e servizi.

Si tratta dell’evento più rilevante in tema di Polizia Locale, durante il quale vengono trattate le tematiche di più stingente attualità con l’obiettivo di supportare i partecipanti ad affrontare al meglio la propria attività professionale.

«Un appuntamento importante e atteso – ha dichiarato il Presidente della Provincia Rosaria Succurro – fondamentale per l’aggiornamento professionale dei nostri Agenti». 

«Considero la formazione uno strumento centrale delle politiche pubbliche di valorizzazione del capitale umano e dello sviluppo delle competenze, a maggior ragione quando riguarda la salvaguardia del territorio e la sicurezza dei cittadini – ha aggiunto Rosaria Succurro –  ragion per cui offriremo sempre al nostro Corpo di Polizia opportunità di aggiornamento e di confronto con le altre realtà locali e nazionali».

Nella tre giorni con esperti e istituzioni si è parlato di contrasto al degrado e all'illegalità, sicurezza stradale, tutela dell'ambiente, modalità operative e nuovi strumenti per il controllo del territorio e Protezione civile. 

Parallelamente al programma convegnistico si è svolta un’ampia Mostra Espositiva, allestita nei 6.000 mq del Palazzo dei Congressi e nelle aree circostanti, che ha ospitato circa 100 espositori tra aziende operanti nel settore e associazioni di categoria professionale. 

«Il Meeting – ha dichiarato il Comandante Marano – rappresenta da sempre per tutti gli addetti ai lavori una significativa occasione di aggiornamento e crescita professionale. Sono stati tre giorni ricchi e intensi, ma anche gratificanti sotto l'aspetto della formazione professionale e delle conoscenze dei recenti dispositivi e prodotti che sono di supporto alle Forze di Polizia. Di particolare interesse per la categoria è risultato il dibattito denominato “Stati Generali della Polizia Locale d'Italia” promosso dal CSA Regioni Autonomie Locali - Dipartimento Polizia Locale».

Il Maggiore Rosario Marano si è detto infine particolarmente soddisfatto per la partecipazione all’evento della Senatrice Domenica Spinelli e dell’On. Simona Bordonali, oltre che della presenza in video collegamento del Senatore Maurizio Gasparri, «chiaro segnale di attenzione politica nei confronti di un Corpo di Polizia troppo a lungo considerato di serie b».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.