5 ore fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
1 ora fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
2 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
1 ora fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
3 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
3 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
11 minuti fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
4 ore fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
41 minuti fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
2 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»

L'Aido di Co-Ro spegne la sua prima candelina e si prepara a far festa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sabato 9 settembre 2023 il Gruppo Intercomunale Aido Co-Ro spegne la sua prima candelina. Il piacere di condividere un brindisi non solo con i volontari ed i soci Aido, ma soprattutto con tutti coloro che vogliono conoscere la mission di Aido e l'associazione nel territorio.

Tutto è pensato per trascorrere una serata piacevole, in uno scenario incantevole.
All’Emporium café, nel fascino del centro storico, nel cuore della Piazza Duomo eccezionalmente dedicata all'evento, cena con piatti della tradizione e musica dal vivo. 

Un ringraziamento particolare agli esercenti commerciali della città di Corigliano Rossano che hanno abbracciato l'iniziativa: Massimiliano Tagliaferro Dolciere, Fattoria Bio' Grillo; Perla di Calabria, Azienda agricola SPES; Centro Studi Danza di Margherita Mingrone; Effeci Falegnameria Artigianale; Gelateria Bar Esso; Motomarket Converso; Mondadori Bookstore
Grafosud; Piacersi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.