3 ore fa:Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni
2 ore fa:A Co-Ro una settimana di eventi per la "Giornata per l'eliminazione della violenza di genere"
5 ore fa:Povertà, via al piano regionale da 79 milioni di euro
58 minuti fa:Pomeriggio di tensione a Schiavonea: due risse nel giro di poche ore
4 ore fa:Insiti, il rendering del parco urbano riaccende lo scontro politico: ma li non si doveva creare la cittadella degli uffici?
3 ore fa:Forza Italia allarga il fronte: Antoniotti e Apicella entrano nel partito azzurro
3 ore fa:Pietro Giovanni Tangari ottiene le tre stelle della prestigiosa "Guida degli Chef di Pizza Stellato"
4 ore fa:Mostra di San Acutis a Trebisacce: la semplicità di un giovane santo
2 ore fa:Vaccarizzo Albanese celebra l’Albania tra memoria, cultura e musica
5 ore fa:Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo

L'Aido di Co-Ro spegne la sua prima candelina e si prepara a far festa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sabato 9 settembre 2023 il Gruppo Intercomunale Aido Co-Ro spegne la sua prima candelina. Il piacere di condividere un brindisi non solo con i volontari ed i soci Aido, ma soprattutto con tutti coloro che vogliono conoscere la mission di Aido e l'associazione nel territorio.

Tutto è pensato per trascorrere una serata piacevole, in uno scenario incantevole.
All’Emporium café, nel fascino del centro storico, nel cuore della Piazza Duomo eccezionalmente dedicata all'evento, cena con piatti della tradizione e musica dal vivo. 

Un ringraziamento particolare agli esercenti commerciali della città di Corigliano Rossano che hanno abbracciato l'iniziativa: Massimiliano Tagliaferro Dolciere, Fattoria Bio' Grillo; Perla di Calabria, Azienda agricola SPES; Centro Studi Danza di Margherita Mingrone; Effeci Falegnameria Artigianale; Gelateria Bar Esso; Motomarket Converso; Mondadori Bookstore
Grafosud; Piacersi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.