14 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
4 minuti fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea
16 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
15 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
17 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
16 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
15 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
14 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide

L'Aido di Co-Ro spegne la sua prima candelina e si prepara a far festa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sabato 9 settembre 2023 il Gruppo Intercomunale Aido Co-Ro spegne la sua prima candelina. Il piacere di condividere un brindisi non solo con i volontari ed i soci Aido, ma soprattutto con tutti coloro che vogliono conoscere la mission di Aido e l'associazione nel territorio.

Tutto è pensato per trascorrere una serata piacevole, in uno scenario incantevole.
All’Emporium café, nel fascino del centro storico, nel cuore della Piazza Duomo eccezionalmente dedicata all'evento, cena con piatti della tradizione e musica dal vivo. 

Un ringraziamento particolare agli esercenti commerciali della città di Corigliano Rossano che hanno abbracciato l'iniziativa: Massimiliano Tagliaferro Dolciere, Fattoria Bio' Grillo; Perla di Calabria, Azienda agricola SPES; Centro Studi Danza di Margherita Mingrone; Effeci Falegnameria Artigianale; Gelateria Bar Esso; Motomarket Converso; Mondadori Bookstore
Grafosud; Piacersi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.