2 ore fa:Saracena offre due borse lavoro per il servizio di lettura dei contatori idrici
1 ora fa:Elisa Scutellà (M5S) esprime solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci per l'attacco subito
3 ore fa:Contrada Prainetta Cassano: dalla regione 250mila euro per la messa in sicurezza delle aree rurali
3 ore fa:Si apre con successo la 23^ edizione del "Calàbbria Teatro Festival"
1 ora fa:Il maltempo ferma la prima edizione di "Pedalando in Co-Ro": evento rinviato
2 ore fa:Allerta verde, bomba d'acqua reale: il paradosso delle previsioni meteo in Calabria
22 minuti fa:Concorsi pubblici a Cassano, arriva la replica: «Basta con le infamie»
4 ore fa:Corigliano Volley pronta per la trasferta di Messina: sabato la sfida al Sicily Fratelli Anastasi
4 ore fa:Amendolara, dal mito si possono costruire economie locali
53 minuti fa:Giubileo del gruppo di preghiera San Giovanni Paolo II: una giornata di fede e comunione a Co-Ro

L'Aido di Co-Ro spegne la sua prima candelina e si prepara a far festa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sabato 9 settembre 2023 il Gruppo Intercomunale Aido Co-Ro spegne la sua prima candelina. Il piacere di condividere un brindisi non solo con i volontari ed i soci Aido, ma soprattutto con tutti coloro che vogliono conoscere la mission di Aido e l'associazione nel territorio.

Tutto è pensato per trascorrere una serata piacevole, in uno scenario incantevole.
All’Emporium café, nel fascino del centro storico, nel cuore della Piazza Duomo eccezionalmente dedicata all'evento, cena con piatti della tradizione e musica dal vivo. 

Un ringraziamento particolare agli esercenti commerciali della città di Corigliano Rossano che hanno abbracciato l'iniziativa: Massimiliano Tagliaferro Dolciere, Fattoria Bio' Grillo; Perla di Calabria, Azienda agricola SPES; Centro Studi Danza di Margherita Mingrone; Effeci Falegnameria Artigianale; Gelateria Bar Esso; Motomarket Converso; Mondadori Bookstore
Grafosud; Piacersi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.