9 ore fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez
9 ore fa:Ricerca e innovazione, la radice di liquirizia rivoluziona la bioedilizia
10 ore fa:VOLLEY - Sandro Salvatore Sprovieri rinnova il sostegno alla Corigliano Volley
8 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
2 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
6 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
4 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
3 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica

Al via la riqualificazione del cimitero comunale di Caloveto

1 minuti di lettura

CALOVETO – Cimitero comunale di contrada Dema, è stato approvato il secondo progetto di fattibilità tecnico-economica relativo alla riqualificazione dell’area. Si aggiunge al progetto di ampliamento i cui lavori partiranno a breve.  

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza esprimendo soddisfazione per questo ulteriore tassello aggiunto dalla nuova Giunta Municipale al percorso di riqualificazione dell’area cimiteriale che sarà reso possibile attraverso un investimento complessivo di 300 mila euro; per metà finanziato dalla Regione Calabria e per metà con fondi comunali mediante l’accensione di un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti.

«Il Cimitero comunale – precisa il Primo Cittadino – riveste un ruolo fondamentale per il decoro, il rispetto e la conservazione della memoria storica. Sono decenni che la comunità attendeva un’azione incisiva e forte per la riqualificazione dell’area. Abbiamo tenuto fede – conclude Mazza – ad un altro impegno assunto all’inizio del mandato».

Il camposanto di Dema riveste per altro una doppia funzione: sociale perché custodisce le spoglie mortali dei concittadini calovetesi defunti; ma anche artistica e turistica, considerato che proprio all’interno dell’area cimiteriale dimora la teca in cui è conservata la cosiddetta Mummia del Gigante.

Si tratta di tre corpi integri, di un uomo che stringe tra le sue braccia due bambini, ritrovati negli anni ’60 durante i lavori di ristrutturazione della chiesa di San Giovanni Calibita. La loro storia e le loro identità rimangono avvolte dal mistero. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.