2 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
3 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
1 ora fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
4 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
2 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
44 minuti fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
3 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
4 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
5 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
1 ora fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»

Al via la riqualificazione del cimitero comunale di Caloveto

1 minuti di lettura

CALOVETO – Cimitero comunale di contrada Dema, è stato approvato il secondo progetto di fattibilità tecnico-economica relativo alla riqualificazione dell’area. Si aggiunge al progetto di ampliamento i cui lavori partiranno a breve.  

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza esprimendo soddisfazione per questo ulteriore tassello aggiunto dalla nuova Giunta Municipale al percorso di riqualificazione dell’area cimiteriale che sarà reso possibile attraverso un investimento complessivo di 300 mila euro; per metà finanziato dalla Regione Calabria e per metà con fondi comunali mediante l’accensione di un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti.

«Il Cimitero comunale – precisa il Primo Cittadino – riveste un ruolo fondamentale per il decoro, il rispetto e la conservazione della memoria storica. Sono decenni che la comunità attendeva un’azione incisiva e forte per la riqualificazione dell’area. Abbiamo tenuto fede – conclude Mazza – ad un altro impegno assunto all’inizio del mandato».

Il camposanto di Dema riveste per altro una doppia funzione: sociale perché custodisce le spoglie mortali dei concittadini calovetesi defunti; ma anche artistica e turistica, considerato che proprio all’interno dell’area cimiteriale dimora la teca in cui è conservata la cosiddetta Mummia del Gigante.

Si tratta di tre corpi integri, di un uomo che stringe tra le sue braccia due bambini, ritrovati negli anni ’60 durante i lavori di ristrutturazione della chiesa di San Giovanni Calibita. La loro storia e le loro identità rimangono avvolte dal mistero. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.