16 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
16 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
2 ore fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
14 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
1 ora fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo
14 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
15 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
26 minuti fa:L’Ulivo di Pietra
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»

A Caloveto grazie ai fondi del Pnrr sorgerà una nuova piazza

1 minuti di lettura

CALOVETO – Garantire uno spazio di aggregazione sociale e restituire decoro all’area all’ingresso del centro urbano, destinata sì a parcheggio, ma ad oggi sprovvista di pavimentazione e segnaletica orizzontale. Potenziamento delle infrastrutture cittadine, in via Pietro Nenni nascerà una nuova piazza con annesso luogo di sosta.

È quanto fa sapere il sindaco Umberto Mazza informando che la Giunta Municipale nei giorni scorsi ha approvato lo studio di fattibilità della nuova opera che sarà realizzata attraverso i fondi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

È di oltre un milione di euro la somma che sarà destinata alla realizzazione degli interventi.

Il sito si trova all’incrocio che porta a Bocchigliero. Da qui, la piazza Caduti, nel borgo, è raggiungibile a piedi in 2 minuti. Il progetto prevede la pavimentazione del parcheggio attuale con una copertura piana che raddoppi l’area a disposizione e l’installazione di colonnine di ricarica per le auto elettriche.

L’area sarà abbellita e resa funzionale con idonea pubblica illuminazione, nuovi parapetti, parcheggi per i disabili. Saranno rifatti i sottoservizi esistenti, con la sostituzione delle fognature e della rete idrica. Un elemento importante della futura progettazione definitiva-esecutiva sarà la dislocazione della cabina del gas che attualmente interferisce con l’area di parcheggio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.