2 ore fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
17 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
23 minuti fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
16 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
20 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
43 minuti fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione
1 ora fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
18 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
45 minuti fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa
17 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106

Trebisacce pronta ad accogliere i turisti: attivato il Punto Blu

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Suggerire percorsi e guidare alla scoperta del patrimonio identitario gli ospiti della destinazione Trebisacce. È l’obiettivo del Punto Blu, la postazione di informazione turistica che sarà operativa sul Lungomare, in via Pescheria.

È quanto fanno sapere il Sindaco Alex Aurelio e l’assessore al turismo Leonardo Petrone sottolineando l’attenzione che l’Esecutivo vuole continuare ad investire nell’accoglienza.

Sarà aperto tutti i giorni, da lunedì a domenica, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16 alle ore 20. Oltre alle informazioni sui siti da visitare e sui servizi disponibili nel Punto Blu si potrà reperire materiale illustrativo, depliant e brochure, sui maggiori luoghi d'interesse artistici, culturali, paesaggistici ed enogastronomici della Sibaritide, del Pollino e dell'Alto Jonio.

Spiagge bandiera blu – attivi servizi di supporto e assistenza ai bagnanti. Tre postazioni bagnino con due assistenti per ogni torretta dislocati sulle spiagge libere nelle località 108, 104 e Viale Magna Graecia che operano tutti i giorni e forniscono supporto alle famiglie e ai bambini e un aiuto indispensabile alle persone disabili; docce pubbliche e gratuite situate in più punti dell'arenile; più punti di accesso spiaggia con passerelle per le persone a ridotta capacità motoria; una spiaggia pulita e livellata. – I bagnanti attraverso questi servizi possono contare su spiagge più confortevoli.

Emissioni acustiche, un’ordinanza per disciplinare il volume alto. Su tutto il territorio comunale da oggi, venerdì 7 luglio al 15 settembre, la diffusione della musica da parte delle attività commerciali, di ristorazione e divertimento dovrà rispettare – così come da ordinanza – orari precisi. Dalla domenica al giovedì fino alle ore 01.30 del giorno successivo; venerdì e sabato fino alle ore 2,30 del giorno successivo. Questi orari non si applicano, invece, in occasione di manifestazioni pubbliche inserite nella programmazione socio-culturale (Notte Blu, TrebyMusicFestival, Festa del Mare, Festa di San Rocco del 16 agosto, nonché nelle serate del 14 e 15 agosto).

In questi casi l’attività di diffusione musicale potrà svolgersi fino alle ore 4 del giorno successivo. In occasione della Notte Bianca del 19 agosto l’attività di diffusione musicale potrà svolgersi fino alle ore 7 del giorno successivo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.