7 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
13 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
13 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
12 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
7 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
10 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
11 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
14 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
12 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
11 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"

Piena fiducia tra Provincia e Comuni: i Sindaci approvano il Rendiconto di gestione 2022

1 minuti di lettura

COSENZA - Una partecipata Assemblea dei Sindaci si è riunita questa mattina nel Salone delle Adunanze del Palazzo di Piazza XV Marzo, per esprimere il proprio parere sul Rendiconto di Gestione 2022 adottato il 5 luglio dal Consiglio Provinciale.

Un parere positivo espresso all’unanimità dei presenti, che ha certificato ancora una volta il rapporto di fiducia istituzionale che si è creato fra l’Ente Provincia e i Comuni ricadenti nel suo territorio e, più specificatamente, fra il Presidente Rosaria Succurro e i Primi Cittadini del cosentino.

«Ringrazio per le vostre attestazioni di stima e di fiducia – ha dichiarato il Presidente Succurro in apertura dei lavori – concretizzatesi anche in occasione del sostegno ricevuto per la mia elezione a Presidente dell’Anci regionale. Il nostro intendimento è quello di rivolgere sempre più attenzione alle esigenze dei territori ed in particolar modo a quelle dei piccoli comuni - 123 al di sotto dei cinquemila abitanti, su150 complessivi - per i quali abbiamo creato anche un Settore Pnrr a supporto tecnico. Credo che tutti i Sindaci abbiate ricevuto la nostra comunicazione, con la quale chiediamo contezza delle esigenze dei territori e delle comunità. Le vostre risposte ci consentiranno una mappatura chiara e puntuale, da utilizzare per richiedere finanziamenti su progetti mirati».

Sul punto all’Ordine del giorno Rosaria Succurro ha quindi ceduto la parola al Dirigente Giuseppe Meranda, non senza sottolineare l’indicazione politica data al Settore rispetto al Bilancio di «un’operazione verità che ne cristallizzasse lo stato rispetto ai residui attivi e passivi relativi agli anni precedenti».

La relazione tecnica sul punto è stata svolta dal Dirigente Giuseppe Meranda, che ha dato atto che «nel corso dell’accertamento dei residui, esaminati per parte entrate relativamente al periodo 2001-2021, sono stati eliminati per insussistenza 23 milioni di euro; analogamente, per la parte spesa, si è proceduto all’eliminazione di 4 milioni di euro».

Il parere favorevole espresso in aula sul Rendiconto della Gestione 2022 ha plasticamente attestato il rapporto sinergico fra la Provincia di Cosenza e i suoi Comuni, così come confermato negli interventi – fra l’altro – del Sindaco di Cetraro e Consigliere provinciale Ermanno Cennamo; del Consigliere comunale Serafino Greco, delegato del Sindaco di Longobucco; del Consigliere comunale Arturo Suriano, delegato del Sindaco di Amantea; e dell’Assessore Mario Bonacci, delegato del Sindaco di Acri.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.