5 minuti fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
18 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
15 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
16 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
20 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
17 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
15 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
21 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
19 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
40 minuti fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce

Morte improvvisa di Raffaella De Luca. «Doveroso fare piena luce»

1 minuti di lettura

CROSIA - La morte improvvisa di Raffaella De Luca lascia tutti attoniti ed increduli. La giovane poliziotta e consigliere comunale è deceduta improvvisamente, a soli 29 anni, la mattina del 30 giugno scorso nel mentre era nella sua abitazione a Mirto Crosia con il piccolo Andrea, il suo bambino di soli 6 mesi.

Raffaella De Luca qualche giorno prima del decesso, a seguito di un malore, si era recata al Pronto Soccorso di Corigliano prima e a quello di Rossano poi. Rimandata a casa è stata trovata senza vita. Una morte su cui è doveroso fare piena luce ed accertare eventuali responsabilità. Un percorso di verità doveroso. La Procura della Repubblica di Castrovillari ha disposto il sequestro della salma e lunedì 3 luglio 2023 alle ore 14 verrà conferito l'incarico al nominato Ctu dottoressa Eloise Maselli la quale, procederà all'esame autoptico.

Il marito Daniele Fortuna, i genitori Quintino De Luca e Simona Scalise, insieme a Mattia, fratello di Raffaella hanno conferito mandato professionale agli avvocati Marinella Grillo e Giuseppe Straface dello Studio legale Straface &partner e nominato quali consulenti di parte la dottoressa Maria Cristina Gervasi ed al dottor Maurizio Chimenz.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.