13 ore fa:Una bella e sana pagina di sport: si conclude con successo il progetto "È tempo di Volley"
14 ore fa:Caso Gentile-Scutellà, la Procura di Cosenza chiede il sequestro delle schede nulle e bianche
13 ore fa:La Commissione Ambiente di Co-Ro commenta la Bandiera Blu: «Traguardo che corona sei anni di impegno corale»
10 ore fa:Bandiere Blu a Co-Ro, Turano e Olivieri: «Ottimo risultato, ma restano tanti deficit»
12 ore fa:Diramata per domani l'allerta meteo arancione sui territori dell'alto e basso Jonio
10 minuti fa:Straface risponde a Baldino su fondi depurazione: «Disinformata. In arrivo 8 per Corigliano-Rossano»
11 ore fa:Il CIPESS blinda le risorse per la Sibari-Co-Ro: fine delle polemiche
14 ore fa:L’Unical raddoppia le scuole di specializzazione e schiera 4 nuovi professori medici
12 ore fa:Sibaritide Turismo, quarta tappa: è tempo di ragionare in termini di rete e di collaborazione
11 ore fa:Emergenza idrica, vertice tra i comuni della Valle del Trionto e Sorical

Il 6 luglio torna l’appuntamento con l'evento "Sfogliando il Codex”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nell'ambito delle iniziative organizzate per celebrare i 70 anni del Museo Diocesano e del Codex, giovedì 6 luglio 2023 torna l’appuntamento con l'evento "Sfogliando il Codex” in una veste inedita che vuole celebrare l’immortale messaggio che il Codex Purpureus Rossanensis dona da millenni all’umanità: la Parola di Dio. Un messaggio forte e attuale, capace di scuotere gli animi e riaccendere la speranza in tempi non semplici come quelli che l’umanità sta affrontando. Proprio per non dimenticare ciò che il Codex rappresenta, è stato organizzato un momento di riflessione riservato ai soli sacerdoti, religiose e religiosi della Arcidiocesi di Rossano Carati.

Un momento di raccoglimento che si inserisce anche nell’azione di non disperdere la funzione pastorale dei Musei Diocesani. Ad arricchire il programma dello sfoglio, su esortazione di S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise, è stata predisposta da una meditazione che si terrà prima dello sfoglio proposta da Mons. Serafino Parisi, Vescovo di Lamezia Terme-Nicastro, nonché delegato della Conferenza episcopale calabra (CEC) alla Cultura e Comunicazioni Sociali ed ai Beni culturali. Il programma completo prevede alle 10, nella Cattedrale di Maria Santissima Achiropita la meditazione di Mons. Serafino Parisi sulla miniatura del “cieco nato” e alle 11:30 nel Museo Diocesano e del Codex lo sfoglio dell’evangelario.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.