1 ora fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
2 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
15 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
17 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
16 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
4 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
56 minuti fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
3 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
17 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
16 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est

Il 6 luglio torna l’appuntamento con l'evento "Sfogliando il Codex”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nell'ambito delle iniziative organizzate per celebrare i 70 anni del Museo Diocesano e del Codex, giovedì 6 luglio 2023 torna l’appuntamento con l'evento "Sfogliando il Codex” in una veste inedita che vuole celebrare l’immortale messaggio che il Codex Purpureus Rossanensis dona da millenni all’umanità: la Parola di Dio. Un messaggio forte e attuale, capace di scuotere gli animi e riaccendere la speranza in tempi non semplici come quelli che l’umanità sta affrontando. Proprio per non dimenticare ciò che il Codex rappresenta, è stato organizzato un momento di riflessione riservato ai soli sacerdoti, religiose e religiosi della Arcidiocesi di Rossano Carati.

Un momento di raccoglimento che si inserisce anche nell’azione di non disperdere la funzione pastorale dei Musei Diocesani. Ad arricchire il programma dello sfoglio, su esortazione di S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise, è stata predisposta da una meditazione che si terrà prima dello sfoglio proposta da Mons. Serafino Parisi, Vescovo di Lamezia Terme-Nicastro, nonché delegato della Conferenza episcopale calabra (CEC) alla Cultura e Comunicazioni Sociali ed ai Beni culturali. Il programma completo prevede alle 10, nella Cattedrale di Maria Santissima Achiropita la meditazione di Mons. Serafino Parisi sulla miniatura del “cieco nato” e alle 11:30 nel Museo Diocesano e del Codex lo sfoglio dell’evangelario.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.