12 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
11 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
9 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
13 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
8 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
13 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
11 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
10 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
12 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
9 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini

Grande successo per l'evento turistico- sportivo "Lorica Lake"

1 minuti di lettura

SAN GIOVANNI IN FIORE - Uno successo strepitoso per la manifestazione sportiva e turistica "Lorica Lake".

«Sul lago Arvo, in Sila, - riporta la nota - centinaia di partecipanti da tutta Italia, per la quarta edizione di gare in acqua dolce inserite nel progetto "Da Zero a 1400" della società Aqa. Dopo Praia a Mare, Isola Dino, è toccato a Lorica. A settembre invece la tappa è quella di Le Castella, Isola di Capo Rizzuto. Da Roma, da Milano, da Napoli, da Palermo e ovviamente da ogni pare della Calabria per tre giorni di puro divertimento, attività sportive ed agonistiche ed anche musica e food».

Più che soddisfatto il patron della società Asd Aqa, Francesco Manna: «Ringraziamo veramente tutti per la riuscita di una manifestazione difficile, impegnativa ma coinvolgente", le sue parole. Insieme ad Aqa anche la Camera di Commercio di Cosenza, Ferrovie della Calabria con i trenini, la Fin con il presidente regionale Porcaro, il Coni, il parco nazionale della Sila e le Istituzioni regionali, provinciali e locali».

«L'evento si è svolto in un luogo suggestivo, a quasi 1400 metri di altitudine. Le medaglie sono state realizzate con un particolare materiale che rispetta ambiente e territorio. In Sila, poi, anche le telecamere di Sky per uno speciale dell'evento condotto dal giornalista Sandro Donato Grosso che ha seguito anche le premiazioni e le fasi ludiche del post gara. Un campus sportivo all'aperto, 1 miglio-3km-5km le gare previste per un evento unico nel Sud Italia».

Questi i risultati: Primo assoluto master nella 3km e miglio maschile i gemelli Sergio e Davide Zicarelli; Prima assoluta master nella 5 e 3 km Angela De Luca; primo assoluto agonista distanza del miglio Niccolò Miceli e prima Assoluta agonisti Chiara Carbone nella 5km. "Atleti master e agonisti Aqa presenti in tutti i podi di categoria", hanno voluto rimarcare dalla società.

«Il progetto piace, funziona e riesce a coinvolgere tantissimi partecipanti in luoghi unici della Calabria. Siamo entusiasti della risposta ottenuta, dei feedback positivi e della scoperta della nostra terra che non è scontata» conclude Francesco Manna.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.