9 ore fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»
10 ore fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
6 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
11 ore fa:La Magnolia chiude l’anno con la rivisitazione teatrale della Divina Commedia
10 ore fa:Mirto: conclusa la XII edizione dell’Estate Ragazzi nella parrocchia San Giovanni Battista
8 ore fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis
8 ore fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
11 ore fa:«Chiarezza e impegno»: la nuova strada politica di Elisa Fasanella
7 ore fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
3 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico

Consegnata la targa al comandante Cillo che lascia la guida della Capitaneria di Porto di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO  - Nella mattinata di ieri - venerdì 30 giugno - si è tenuta alla Capitaneria di Porto di Corigliano-Rossano, la cerimonia di avvicendamento tra il comandante uscente Francesco Cillo e il subentrante, Francesco Esposito. Tra gli ospiti della cerimonia il Prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella,  il presidente dell'Autorità portuale di Gioia Tauro, l'ammiraglio Andrea Agostinelli, il direttore marittimo della Calabria e della Basilicata tirrenica, Giuseppe Sciarrone e il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi. 

«Ieri si è tenuta la cerimonia solenne di avvicendamento nel comando della nostra capitaneria.  Al termine della cerimonia ho voluto consegnare una targa all'ex comandante Francesco Cillo, a nome della città - ha dichiarato il sindaco Stasi -  Con il comandante Cillo abbiamo condiviso un lavoro intenso, con un confronto costante, che ha dato anche frutti importanti sbloccando - in collaborazione con altre istituzioni - questioni importanti e datate come quella dell'alaggio e varo, dell'incameramento di molti beni, della demolizione di manufatti sul litorale ecc». 

«Altri importanti percorsi sono stati avviati e sono certo che li porteremo avanti con altrettanta dedizione e concretezza insieme al capitano di fregata Francesco Esposito, figlio della nostra città - ha concluso il primo cittadino -  a cui garantirò la medesima disponibilità e leale collaborazione per tutelare gli interessi della nostra comunità». Francesco Esposito, 49 anni, Capitano di fregata è il primo comandante nato a Corigliano ad assumere la guida dell'autorità militare marittima locale. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia