17 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
4 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
16 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
3 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
17 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
15 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
16 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
1 ora fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
58 minuti fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
2 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»

Cassano Jonio, Straface (Fi) sostiene le comunità terapeutiche sui territori

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Questa mattina la consigliera regionale Pasqualina Straface ha fatto visita alla comunità terapeutica Il Mandorlo di Cassano Jonio

«Si tratta - riporta la nota - di un presidio fondamentale per tutto il territorio ed è dotato di uno staff qualificato che segue e aiuta quotidianamente chi si rivolge alla struttura per cercare di uscire dal tunnel della dipendenza e riprendersi la propria vita. Queste strutture sono importanti per la cura e la riabilitazione delle persone con problemi di dipendenza patologica, e svolgono una funzione fondamentale sui territori. In qualità di Presidente della Terza Commissione Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative nonché delegata dal Presidente Occhiuto alle Dipendenze Patologiche ho da tempo avviato un'interlocuzione con le comunità terapeutiche della Calabria incontrandole e visitandole una per una al fine di poterle conoscere e acquisire da loro tutti gli spunti, le necessità, le migliorie che possono servire ad indirizzare l'agire politico-amministrativo relativo a questo delicato settore».

«Durante questa visita - ha affermato Straface - ho avuto modo di confermare allo staff quanto fatto finora e quanto ancora grazie al loro aiuto si potrà fare, a partire dall'armonizzazione dei posti letto nelle province calabresi e dalla volontà di aumentare le risorse per il reinserimento lavorativo di chi esce dalla comunità».

«Qui nella sede de "Il Mandorlo" ho avuto il piacere di incontrare i ragazzi che hanno intrapreso il percorso riabilitativo di recupero, spronandoli a mettercela tutta per riprendersi la loro vita, le loro famiglie, il loro futuro, e rassicurandoli sulla vicinanza e l'impegno delle Istituzioni Regionali che stanno facendo e faranno quanto possibile - conclude - per rendere il sistema delle comunità sempre più funzionale e adeguato ai bisogni della popolazione».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.