15 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
14 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
14 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
16 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
19 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
20 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
21 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
17 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
20 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
18 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda

Carnevale estivo: danneggiati i carri dentro l’autoparco comunale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Garantire momenti di aggregazione sociale, promuovere la fruizione di quartieri meno baricentrici, dare respiro alle attività commerciali, stimolare sinergie e lavoro di squadra tra associazioni diverse. Resta, questo, il metodo vincente del Comitato-Frasso Amarelli che anche quest’anno per la sesta edizione ha calamitato nell’area residenziale a ridosso della SS 106 migliaia di presenze per l’evento Frasso in Festa.

È quanto dichiara il Presidente del Comitato Pasquale Capalbo ringraziando quanti contribuiscono a fare di questa esperienza un autentico modello al quale non solo le altre aree all’interno del perimetro comunale, ma anche le istituzioni, dovrebbero guardare.

Luna Park, esposizioni e degustazioni, musica e la proiezione della finale di Champions League Inter-Manchester City. Sono, questi, alcuni dei momenti che hanno raccolto nel quartiere famiglie e comitive e che hanno confermato il Comitato punto di riferimento aggregativo per la comunità dei residenti.

Il Comitato coglie l’occasione per ringraziare l’Ecoross per l’assistenza e tutti i volontari che ad ogni evento hanno dimostrato disponibilità ed impegno.

SALTA IL CARNEVALE. SCENOGRAFIE, CARRI E OPERE IN CARTAPESTA DANNEGGIATE

 Erano state depositate, insieme al materiale elettrico, nell’Autoparco Comunale. Alcune sono state danneggiate ed altre sono proprio sparite. Da questa evidente disattenzione degli uffici comunali, il Comitato ha subìto un danno economico al quale difficilmente potrà fare fronte. Ecco perché, nonostante fosse attesa da tanti cittadini, quest’anno non potrà garantire la continuità al Carnevale.

È onestamente incomprensibile – continua il Presidente – il comportamento dell’Amministrazione Comunale che, da una parte, priva di fatto l’associazione della disponibilità del capannone nel quale i volontari lavoravano per la costruzione dei carri, non riuscendo quindi neppure ad impedire che dei materiali venissero dallo stesso trafugati; e, dall’altra, dichiara di apprezzare il lavoro fatto in precedenza, chiedendoci di continuare a lavorare ad un’edizione estiva del Carnevale, invitandoci a partecipare ad un bando comunale per gli eventi, per l’ottenimento di eventuali contributi che per la loro esiguità – conclude Capalbo – non permetterebbero però l’acquisto neppure della metà dei materiali necessari per mettere in piedi quell’evento.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.