1 ora fa:Castrovillari pronta ad accogliere il III Trofeo di Judo città di Castrovillari
12 ore fa:Bandiere Blu a Co-Ro, Turano e Olivieri: «Ottimo risultato, ma restano tanti deficit»
14 ore fa:Diramata per domani l'allerta meteo arancione sui territori dell'alto e basso Jonio
1 ora fa:Crosia-Mirto: avviati i preparativi della 44^ edizione della festa dell'emigrante
48 minuti fa:Mormanno "più vicina" al mare: finanziata dal Ministero delle Infrastrutture la strada Tirreno-Pollino
18 minuti fa:Cariati festeggia il ritorno della Bandiera blu 2025
2 ore fa:Straface risponde a Baldino su fondi depurazione: «Disinformata. In arrivo 8 per Corigliano-Rossano»
14 ore fa:Sibaritide Turismo, quarta tappa: è tempo di ragionare in termini di rete e di collaborazione
13 ore fa:Il CIPESS blinda le risorse per la Sibari-Co-Ro: fine delle polemiche
13 ore fa:Emergenza idrica, vertice tra i comuni della Valle del Trionto e Sorical

Anche la Cgil Calabria sostiene lo sciopero nazionale di oggi dei metalmeccanici

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Sosteniamo lo sciopero nazionale di oggi dei metalmeccanici della Calabria. Le politiche di sviluppo per il Sud non possono prescindere da un piano di politiche industriali che preveda investimenti pubblici e privati anche nel Sud».

Lo afferma Angelo Sposato, Segretario generale Cgil Calabria.

«È tempo che il Governo si dia una mossa per un piano di sviluppo anche attraverso l'orientamento delle società partecipate pubbliche (Leonardo, Fincantieri, Enel, Terna, Eni, Snam, Anas, Sace, Telecom, ed altre decine). Abbiamo sempre detto che serve una nuova agenzia nazionale per lo sviluppo che elabori una idea chiara di ripresa degli investimenti, utilizzando seriamente le risorse del Pnrr e dei fondi di coesione».

«La Calabria ha più motivi per lo sciopero, non può più essere tagliata fuori dagli asset strategici del Paese. La Calabria ha necessità di un ponte vero, quello economico e sociale che la colleghi al resto del Paese e dell'Europa».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.