15 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
14 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
13 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
14 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
15 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
1 ora fa:Baldino (M5S) interviene sulle Bandiere Blu: «Dalla Regione maschera dell'ipocrisia»
2 minuti fa:Corigliano-Rossano e Cosenza insieme per tre importanti eventi culturali
13 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
16 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
16 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione

Trebisacce e il supporto a domicilio come opportunità

1 minuti di lettura

TREBISACCE– Supporto alla famiglia, aiuto e cura della persona, sostegno nelle attività domestiche, accompagnamento esterno e socializzazione. Sono, questi, gli obiettivi tesi a migliorare la qualità della vita delle persone disabili e non autosufficienti e contenuti nell'Avviso pubblico per l'erogazione di Servizi di supporto alla domiciliarità pubblicato dall'Ambito socio-assistenziale territoriale (AST) di Trebisacce. Scadenza fissate per le domande: lunedì 10 luglio. 

È quanto fa sapere l'Amministrazione Comunale informando che possono aderire tutti i cittadini residenti nei comuni dell'Ambito di cui Trebisacce è Capofila: Albidona, Alessandria del Carretto, Amendolara, Canna, Cassano allo Jonio, Castroregio, Cerchiara di Calabria, Francavilla Marittima, Montegiordano, Nocara, Oriolo Calabro, Plataci, Rocca Imperiale, Roseto Capo Spulico, San Lorenzo Bellizzi e Villapiana.

L'Avviso è rivolto a persone in condizione di handicap o invalidità gravi che non devono essere beneficiari di altri servizi e interventi simili. Inoltre, non possono accedere i soggetti beneficiari del contributo economico erogato dall'Asp di Cosenza, attraverso il fondo assegnato per la quota destinata alle disabilità gravissime.

I richiedenti devono fare pervenire la domanda entro e non oltre lunedì 10 luglio presentando a mano l'Allegato A dell'Avviso pubblico (consultabile e scaricabile sul portale istituzionale del comune) corredato di tutti i documenti richiesti al Protocollo del Comune di Trebisacce o dei comuni di residenza.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.