8 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
5 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
9 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
2 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
7 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
2 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
6 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
8 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
6 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
7 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti

Successo per il 31° spettacolo di danza di Carmen Biscardi

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Successo per il 31° spettacolo di danza dal titolo: "Sogno Italiano" portato in scena, al cinema-teatro "San Marco" di Rossano, dalla Scuola Internazionale di Danza diretta dalla Maestra Carmen Biscardi. 33 splendide coreografie, curate perfettamente da Carmen Biscardi e Carola Puglisi, che hanno entusiasmato il numeroso pubblico seduto in platea.

Nel corso della serata, presentata egregiamente da Michele Conversano, si è dato vita ad una serie di balletti di alto livello artistico, grazie al lavoro prezioso e professionale della Maestra Biscardi, in cui i bravi e preparati allievi si sono cimentati, magistralmente, in diverse coreografie di danza classica, moderna, contemporanea, hip-hop ed aerea.

Emozionante il gran finale con le canzoni dell'indimenticabile Raffaella Carrà. Bravo, tra l'altro, l'introduzione delle diverse coreografie da parte dell'attore Antonio Iapichino che ha curato anche la regia dello spettacolo. Perfetto, inoltre, il service audio-luci della società "Live Music World" di Giuseppe Ruffo. Eccellente, poi, il lavoro dell'Architetto Arturo Luglietto che ha realizzato le scenografie e che si è cimentato anche nel ruolo di Digital-Artist con la proiezione di immagini stupende sul maxi-schermo.

Piena soddisfazione, infine, è stata manifestata dalla Maestra Carmen Biscardi per la buona riuscita del 31° Spettacolo di Danza. La stessa Maestra, poi, ha voluto ringraziare i suoi allievi per la straordinaria performance artistica, la Maestra Carola Puglisi, il regista Antonio Iapichino, il presentatore Michele Conversano, l'Architetto Arturo Luglietto, le figlie: Rosita e Siria, quanti hanno lavorato dietro le quinte (tra cui la mamma e la cognata), il Reporter Antonio Le Fosse per la sua presenza, il service-audio-luci, la direzione del cinema-teatro San Marco, i genitori degli allievi e quanti hanno preso parte all'evento.

Un altro successo, dunque, per la Scuola Internazionale di Danza "Carmen Biscardi" che è un centro di formazione artistico-culturale fondato sulla disciplina e la crescita di ogni allievo. La scuola, infatti, propone corsi di danza classica, moderna, contemporanea, hip-hop ed aerea. L'obiettivo principale della scuola è quello di insegnare agli allievi come approcciarsi alla danza sia a livello amatoriale che professionale. Carmen Biscardi ha studiato danza con i migliori Maestri con il metodo Vaganova. Ha preso parte, inoltre, ad importanti spettacoli e stage arrivando al diploma con un alto livello di preparazione tecnico-didattico ricevendo numerosi riconoscimenti dall'Accademia Nazionale di danza di Roma e dalla Scuola dell'Opera sempre di Roma.

La stessa Carmen Biscardi, poi, è molto attenta alla crescita psico-fisica del singolo allievo e di proporre ed organizzare, durante l'anno accademico, stage, concorsi e spettacoli per offrire ampie opportunità di crescita ai propri allievi. Ha ideato, nella Città di Rossano, il primo Concorso di danza per "Giovani Talenti". Questo, arrivato alla ventesima edizione, si terrà nel prossimo autunno 2023 nella Città di Corigliano-Rossano.

"La danza – ha dichiarato la Maestra Biscardi – è una disciplina artistica, uno sport nobile, ma anche uno strumento per comunicare, attraverso il proprio corpo, le emozioni più profonde, per condividere esperienze e per crescere insieme. La danza è per tutti un'alchimia meravigliosa di gestualità, ritmo, stati d'animo, divertimento, impegno, soddisfazione, interpretazioni e sensazioni". Un mix di componenti, dunque, che sono di fondamentale importanza per quanto riguarda la crescita di quanti amano la danza sia a livello amatoriale che professionale.

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.