2 ore fa:La battaglia di Valentina: «Curarsi non può essere un lusso»
4 ore fa:Castrovillari pronta ad accogliere il III Trofeo di Judo città di Castrovillari
53 minuti fa:A Castrovillari parte la nuova Campagna Tende dell'Associazione Volontari per il Servizio Nazionale
1 ora fa:Paludi, il professore Perri e i suoi ex alunni si ritrovano dopo 50 anni
4 ore fa:Mormanno "più vicina" al mare: finanziata dal Ministero delle Infrastrutture la strada Tirreno-Pollino
3 ore fa:Cariati festeggia il ritorno della Bandiera blu 2025
2 ore fa:Cosmetici killer, maxi sequestro della GdF nell'Alto Jonio cosentino | VIDEO
1 ora fa:La "Rivoluzione Demma" arriva fino alle Marche: ecco il Premio Rotondi 2025
3 ore fa:Da tutta Italia per l’assemblea annuale dell’associazione San Giorgio e i suoi comuni
23 minuti fa:L'amministrazione di Crosia vicina alle iniziative del Circolo Zanotti Bianco per i suoi 60 anni

Salvini da Porro non dimentica il viadotto di Longobucco: «È importante come il Ponte sullo Stretto»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - A più di un mese del crollo del ponte di Ortiano, che collega Longobucco allo Jonio cosentino, Matteo Salvini è tornato a parlare del viadotto in diretta tv. Ospite a Quarta Repubblica, programma che va in onda su rete 4 ogni lunedì e presentato da Nicola Porro, incalzato dal giornalista sul bisogno di non focalizzarsi soltanto sul Ponte di Messina, ma anche sulla messa in sicurezza delle opere del territorio, ha dichiarato: «Per me il Ponte dello Stretto è altrettanto importante del Ponte di Longobucco. Stiamo investendo tre miliardi sulla strada statale 106 che serviranno ai calabresi per arrivare il prima possibile a Reggio Calabria»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.