2 ore fa:La "Rivoluzione Demma" arriva fino alle Marche: ecco il Premio Rotondi 2025
3 ore fa:La battaglia di Valentina: «Curarsi non può essere un lusso»
41 minuti fa:Presto disponibile la nuova "Guida storico-turistica di Corigliano-Rossano" a cura di Fabio Pistoia e Gianfranco Pedace
5 ore fa:Mormanno "più vicina" al mare: finanziata dal Ministero delle Infrastrutture la strada Tirreno-Pollino
1 ora fa:A Castrovillari parte la nuova Campagna Tende dell'Associazione Volontari per il Servizio Nazionale
4 ore fa:Cariati festeggia il ritorno della Bandiera blu 2025
3 ore fa:Cosmetici killer, maxi sequestro della GdF nell'Alto Jonio cosentino | VIDEO
2 ore fa:Paludi, il professore Perri e i suoi ex alunni si ritrovano dopo 50 anni
1 ora fa:L'amministrazione di Crosia vicina alle iniziative del Circolo Zanotti Bianco per i suoi 60 anni
4 ore fa:Da tutta Italia per l’assemblea annuale dell’associazione San Giorgio e i suoi comuni

«Le scuole di Caloveto sono laboratori d'eccellenza»

1 minuti di lettura

CALOVETO - «Coltivare passioni e talento è l'unico modo per imparare ad affrontare tutte le difficoltà. Il sacrificio dell'impegno rappresenta una palestra di vita e si può praticare solo partendo dai banchi di scuola. Qui si producono cultura e coscienza civica che sono la base fondante su cui devono poggiare le aspirazioni di ogni cittadino. Le scuole di Caloveto sono laboratori d'eccellenza dove ogni giorno, docenti e formatori, sono impegnati a sostenere i nostri giovani nella costruzione della lunga strada della vita».

È quanto ha dichiarato il Sindaco Umberto Mazza complimentandosi con i ragazzi delle scuole primaria e secondaria di primo grado e con l'intero corpo docente al termine del saggio di fine anno scolastico che si è tenuto nei giorni scorsi nel plesso scolastico di Caloveto alla presenza della Vicaria, Vittoria De Luca.

«Avere un piano di offerta formativo plurale e ricco di opportunità – aggiunge il Primo Cittadino - è un valore per i nostri ragazzi. Quella di Caloveto è una scuola in crescendo i cui risultati premiano anche l'impegno assiduo e costante dell'Amministrazione comunale che non ha mai fatto mancare il proprio supporto agli studenti e al corpo insegnante».

«La collaborazione costante tra Comune e Scuola – precisa ancora il Primo cittadino - rimane un fattore determinante per tramutare garantire ai nostri ragazzi tutto quello di cui hanno bisogno, in termini di servizi, per la loro crescita. Per alcuni di loro che hanno terminato il ciclo della scuola secondaria di Secondo grado, questo sarà l'anno della responsabilità dovendo, con l'inizio del nuovo anno scolastico, iniziare un nuovo corso di studi lontani dal proprio paese».

«Per i più piccoli, quelli che hanno completato il ciclo della Primaria, sarà invece il momento della crescita verso nuovi orizzonti. A tutti loro - conclude Mazza – auguro una Buona strada affinché continuino a coltivare aspirazioni e talenti per realizzare il sogno della vita».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.