9 ore fa:Rinnovato l'accordo tra il Mic Calabria e Calabria Verde per ripulire i 59 siti archeologici
8 ore fa:Cisl e Fit Cisl sull'investimento per la Nuova 106: «Svolta storica per la viabilità»
7 ore fa:Bandiera blu e depurazione "home made": «Interventi su depuratori fatti tutti dal Comune» | VIDEO
6 ore fa:Votare Sì per un lavoro più giusto e una società più inclusiva: l'appello della Cgil | VIDEO
9 ore fa:L'Istituto Omnicomprensivo Polo Arbëresh di Frascineto ricorda la strage di Capaci
8 ore fa:Al Museo archeologico di Sibari e Amendolara torna "La notte Europea dei Musei"
5 ore fa:Tavernise su finanziamento SS 106: «Bene l’investimento. È il risultato di un impegno collettivo»
5 ore fa:Gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossano 2 vincono il premio nazionale "VT Cobat 2025”
6 ore fa:Sapia (Cisl Cosenza): «SS106 e Bandiere Blu, due segnali forti per il territorio»
7 ore fa:«La mancanza d'acqua non è solo un problema tecnico: è una ferita alla dignità delle persone. Serve una strategia strutturale»

Dopo Nubrica e Amica, si pone l’attenzione su contrada Fossa: «Grande soddisfazione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Si aggiunge anche Fossa, con l'approvazione in Giunta del piano di fattibilità tecnica ed economica per il ripristino del parco attrezzato ed una serie di opere di manutenzione e adeguamento degli spazi e dei componenti dell'arredo urbano, al percorso di importanti interventi destinati alle contrade poste a sud della città».

È quanto si apprende da un comunicato stampa dei consiglieri comunali Liliana Zangaro e Cesare Sapia.

«Interventi che sono segnale di discontinuità e di concreta attenzione alle aree periferiche. E così a Nubrica finalmente stanno per essere ultimati  i lavori di manutenzione straordinaria con interventi di adeguamento strutturale antisismico e alle norme vigenti in materia di sicurezza igiene ed agibilità dell'edificio scolastico intitolato ad Eugenio Iacoi. Una scuola elementare moderna ed accogliente con le sue aule ampie, i colori vivaci, il verde e le nuove soluzioni a risparmio energetico».

«Ad Amica gli interventi hanno riguardato il perimetro della scuola, il centro sportivo con annesso centro di aggregazione giovanile attraverso la realizzazione di un campo sportivo polivalente (calcio a 5, basket e pallavolo), nuovo impianto elettrico e la sistemazione dell'area esterna con vialetti pavimentati, area a verde con erbetta e piante varie, aiuole, spazi attrezzati a giochi per bambini, illuminazione e sistema di irrigazione. E ancora opere di riqualificazione e rigenerazione come l'installazione di aree ludiche in piazza San Giuseppe ed il progetto (attualmente in fase di progettazione definitiva) con cui si andrà a creare una strada di collegamento per la piazza della stessa Contrada e con cui si andrà a migliorare la rete viaria di quest'ultima. Risultati che rivendichiamo con grande soddisfazione, raggiunti con il sindaco Flavio Stasi e l'assessore Tatiana Novello, che detiene la specifica delega, coerentemente al programma elettorale 2019».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia