1 ora fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
16 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
3 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
17 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
4 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
17 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
15 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
2 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
16 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
44 minuti fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106

Da domani torna a Spezzano Albanese il “Festival della Cultura”

1 minuti di lettura

SPEZZANO ALBANESE – Torna a Spezzano Albanese il Festival della Cultura, ideato e pensato dalla presidente del Consiglio Comunale, delegata alla Cultura, Rossana Nociti che porta nella comunità arbëreshe una seconda edizione piena di attività.

Il progetto che Rossana Nociti vuole far emergere, punta a valorizzare la cultura quale «fulcro fondamentale della società e del nostro territorio».

Numerose le iniziative che puntano a diffondere la conoscenza promuovendo nuove forme di incontro e il lancio di nuovi autori, soprattutto locali.

Si partirà giovedì 22 alle 21 con la presentazione di una collana di poesie in cui un giovane autore spezzanese, Eugenio Ribecco, ha proposto e visto pubblicate le sue opere.

«Sarà un'estate ricca di appuntamenti culturali -conclude Nociti- sempre nell'ottica di promuovere questo settore attraverso format nuovi che già lo scorso anno sono risultati interessanti per i tanti ospiti che ci hanno seguiti».

 

Alessandra Mazzei
Autore: Alessandra Mazzei

Diploma classico, laurea in Lettere classiche a La Sapienza, Master in Pedagogia, insegue una non facile conciliazione tra bios theoretikos e practikos, dimensione riflessiva e solitaria, e progettualità concreta e socialmente condivisa. Docente di Italiano e Latino, già Assessore alla Cultura e Turismo di Rossano, impegnata in diverse associazioni socio-culturali, ma, prima e più di ogni altra cosa, mamma, felice, di Chiara Stella, Gabriele e Sara Genise. Ha grande fiducia nelle capacità dei giovani, degli studenti, di quelli che poi restano e di quelli che vanno pensando un giorno di tornare. Spera di poter contribuire, insieme a loro e ad amici ottimisti, alla valorizzazione di questa terra di cui sente da sempre la forza delle radici, accanto al bisogno di paesaggi culturali ampi e aperti. Ama la scrittura, che vive, al pari dell’insegnamento, come itinerario di ricerca e crescita personale, da coltivare in forme individuali e collettive.