12 ore fa:L'Istituto Omnicomprensivo Polo Arbëresh di Frascineto ricorda la strage di Capaci
11 ore fa:Rinnovato l'accordo tra il Mic Calabria e Calabria Verde per ripulire i 59 siti archeologici
9 ore fa:Bandiera blu e depurazione "home made": «Interventi su depuratori fatti tutti dal Comune» | VIDEO
10 ore fa:«La mancanza d'acqua non è solo un problema tecnico: è una ferita alla dignità delle persone. Serve una strategia strutturale»
7 ore fa:Gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossano 2 vincono il premio nazionale "VT Cobat 2025”
10 ore fa:Al Museo archeologico di Sibari e Amendolara torna "La notte Europea dei Musei"
9 ore fa:Votare Sì per un lavoro più giusto e una società più inclusiva: l'appello della Cgil | VIDEO
8 ore fa:Sapia (Cisl Cosenza): «SS106 e Bandiere Blu, due segnali forti per il territorio»
8 ore fa:Tavernise su finanziamento SS 106: «Bene l’investimento. È il risultato di un impegno collettivo»
11 ore fa:Cisl e Fit Cisl sull'investimento per la Nuova 106: «Svolta storica per la viabilità»

Corigliano-Rossano: mercatino del mare 2023, al via le domande di partecipazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO– Torna anche quest’anno il Mercatino del Mare, mercato tematico stagionale che avrà luogo dal 1° luglio al 31 agosto su Viale Cristoforo Colombo (zona palmeto- Schiavonea) e su via Egeo in località S. Angelo a Rossano. Potranno inoltrare domanda di partecipazione: operatori che esercitano l'attività commerciale, provvisti di autorizzazione in forma ambulante fatta esclusione per l’attività di somministrazione alimenti e bevande; operatori che non esercitano alcuna attività commerciale, ma vendono beni ai consumatori in modo sporadico ed occasionale (c.d. hobbisti);  artigiani regolarmente iscritti alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura – sezione Artigianato e in possesso di autorizzazione al commercio di tipo B; espositori; produttori agricoli, singoli o associati, nonché le cooperative di imprenditori agricoli, in possesso di autorizzazione al commercio itinerante.

Le domande in bollo dovranno prevenire entro le ore 12 del 22 giugno 2023 allo Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di Corigliano-Rossano, mediante posta elettronica certificata, (P.E.C.), al seguente indirizzo: protocollo.coriglianorossano@asmepec.it, utilizzando esclusivamente il modello a tale scopo predisposto dal servizio Suap-Commercio del Comune, pubblicato all’albo pretorio, nonché sul sito del portale SUAP Corigliano – Rossano nella sezione appositamente dedicata.

Il “Mercatino del Mare 2023” si svolgerà con cadenza giornaliera e con attività di vendita/esposizione, dalle ore 20:30 alle ore 1; Per motivi di ordine e sicurezza pubblica, in occasione dei grandi eventi di pubblico spettacolo, o comunque eventi a carattere locale, il Sindaco, con apposita ordinanza, potrà disporre la sospensione temporanea dello svolgimento delle attività. La vendita dei prodotti da parte degli ambulanti dovrà avvenire mediante l'utilizzo strutture disponibili all’uso (casette in legno) ovvero stand gazebo in tela, preferibilmente di colore bianco, adornati con minilucciole led di colorazione calda (tremila gradi), e allocati nell’area per come individuata nella planimetria allegata. Resta, inoltre, assolutamente inibito il transito e la sosta di automezzi all’interno dell’area adibita al posizionamento delle casette in legno e/o degli stand gazebo in tela.

La concessione dell'area, soggetta al pagamento della tassa occupazione suolo pubblico, secondo i canoni stabiliti dal settore Tributi dell’Ente, sarà effettuata sulla base di un'apposita graduatoria e previa acquisizione dell’autorizzazione demaniale.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.