10 ore fa:Mercoledì l'autopsia sulla giovane Rosa Greco, vittima dell'incidente di sabato notte
7 ore fa:Festa di San Nilo a Corigliano-Rossano in allerta arancione
8 ore fa:A Corigliano-Rossano (e non solo) l'educazione motoria alle scuole elementari è un optional
11 ore fa:Nuovo Sindacato dei Carabinieri: «Ci occupiamo esclusivamente dei Diritti e della Sicurezza dei Lavoratori»
9 ore fa:Incendio doloso a Belvedere: coinvolta anche la casa del Presidente Occhiuto
7 ore fa:Nasce "Barone Motorsport", la nuova scuderia automobilistica tutta calabrese
9 ore fa:Mercoledì si terrà la Convocazione Plenaria del Gal Pollino Sviluppo
10 ore fa:Il team di Co-Ro della CorriCastrovillari partecipa ai campionati europei Master di Pescara
8 ore fa:Tutto pronto per il torneo “Città del Codex e del Castello”: ingresso gratuito
6 ore fa:Partita la gara per i lavori dei bacini Acqua del Fico e Fellino a Corigliano-Rossano

Caloveto: dopo 43 anni il ragioniere comunale va in pensione

1 minuti di lettura

CALOVETO– Nel panorama degli enti locali meridionali e calabresi in particolare ormai caratterizzato dalla insufficienza di risorse economiche e di personale, il capitale umano, l'esperienza e la capacità di problem solving consolidatasi all'interno delle macchine comunali rappresentano il vero valore aggiunto per gli organi politico amministrativi e per il funzionamento stesso dei piccoli apparati burocratici.

È stato questo uno dei passaggi principali ribaditi dal sindaco Umberto Mazza nel suo intervento di ringraziamento al ragioniere comunale Giuseppe Beraldi, con il quale l'amministrazione comunale ed i dipendenti hanno condiviso i sentimenti di gioia e affetto, e soddisfazione per il raggiunto pensionamento.

Dirigente amministrativo, contabile e finanziario dell'ente, Beraldi è andato in pensione dopo 43 anni di lavoro, impegno, dedizione e attenzione agli interessi dell'utenza e del servizio pubblico erogato. Oltre al Primo Cittadino erano presenti i consiglieri Luigi Ruperto, Vittorio Mazza e Paolo Laurenzano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.