13 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
16 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
48 minuti fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
15 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
15 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
14 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
14 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
1 ora fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
16 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
2 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»

Caloveto: dopo 43 anni il ragioniere comunale va in pensione

1 minuti di lettura

CALOVETO– Nel panorama degli enti locali meridionali e calabresi in particolare ormai caratterizzato dalla insufficienza di risorse economiche e di personale, il capitale umano, l'esperienza e la capacità di problem solving consolidatasi all'interno delle macchine comunali rappresentano il vero valore aggiunto per gli organi politico amministrativi e per il funzionamento stesso dei piccoli apparati burocratici.

È stato questo uno dei passaggi principali ribaditi dal sindaco Umberto Mazza nel suo intervento di ringraziamento al ragioniere comunale Giuseppe Beraldi, con il quale l'amministrazione comunale ed i dipendenti hanno condiviso i sentimenti di gioia e affetto, e soddisfazione per il raggiunto pensionamento.

Dirigente amministrativo, contabile e finanziario dell'ente, Beraldi è andato in pensione dopo 43 anni di lavoro, impegno, dedizione e attenzione agli interessi dell'utenza e del servizio pubblico erogato. Oltre al Primo Cittadino erano presenti i consiglieri Luigi Ruperto, Vittorio Mazza e Paolo Laurenzano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.