7 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
11 ore fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
10 ore fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
13 ore fa:Mirto: conclusa la XII edizione dell’Estate Ragazzi nella parrocchia San Giovanni Battista
9 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
11 ore fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis
14 ore fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
12 ore fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»
14 ore fa:La Magnolia chiude l’anno con la rivisitazione teatrale della Divina Commedia
14 ore fa:«Chiarezza e impegno»: la nuova strada politica di Elisa Fasanella

Agroalimentare, l'Agrichef Barbieri racconta la Calabria al "Borgo Divino in Tour"

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Grande successo per gli eventi ed appuntamenti che hanno scandito la settimana dell’agrichef Enzo Barbieri chiamato a raccontare ancora una volta, insieme alla sua squadra, attraverso l’esperienza del gusto, le ricette della tradizione e gli ingredienti semplici e a chilometro zero la Calabria. Per lui – come ama ricordare ad ogni occasione - la regione più ricca del mondo. 

«Calorosa l’accoglienza - riporta la nota - riservata al Ministro dell’Agricoltura e dello sviluppo rurale dell’Albania Frida Krifca, in Calabria per la 18esima edizione del Concorso dei Vini Arbëreshë ospitato nel salotto diffuso di Vaccarizzo Albanese, madrina al taglio del nastro del Borgo Divino in Tour, evento nazionale promosso dall’associazione I Borghi più belli d’Italia nella Città d’Arte di Altomonte. Un intero week end di degustazioni con centinaia di proposte da tutto il Paese, era stata presentata qualche giorno prima nella Cittadella regionale, a Catanzaro, alla presenza, tra gli altri, dell’assessore regionale all’agricoltura Gianluca Gallo, dal dirigente generale del dipartimento agricoltura, Giacomo Giovinazzo e dallo stesso agrichef Enzo Barbieri. In occasione del taglio del nastro dell’evento dedicato all’universo vino insieme al Ministro dell’Albania e alla delegazione istituzionale e di imprenditori turistici che l’accompagnava, hanno preso parte anche il Prefetto di Cosenza Vittoria Ciaramella ed il Questore Michele Spina».

«A Vaccarizzo Albanese, in occasione della tavola rotonda ospitata nella sala consiliare di Palazzo Marino, raccogliendo l’apprezzamento di tutti, l’agrichef ed Ambasciatore della Calabria Straordinaria ha sottolineato la necessità per la regione di una scuola di formazione e di pensiero sulla valorizzazione culturale ed economica dell’identità agroalimentare, che si possa avvalere della collaborazione del mondo universitario».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.