5 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
3 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
8 ore fa: Luigi Spetrillo lascia la direzione del carcere di Rossano: «Un’esperienza che mi ha cambiato»
4 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
3 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
9 ore fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
7 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
2 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
15 minuti fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
6 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco

A Cariati l’inclusione è protagonista nel progetto Anpis "SottoSopra"

1 minuti di lettura

CARIATI - Su iniziativa di Mimmo Scarpello ('U Massaro) a Cariati sono arrivate, settimana scorsa, circa 150 persone delle 600 giunte in Calabria per il Progetto Anpis SottoSopra, alla ventiduesima edizione.

Un'iniziativa per la Promozione Della Salute Mentale svolta nel nostro territorio dal 4 al 10 giugno. Sette giorni al ritmo di musica, basati sulle attività sportive e incontri sul tema dei diritti.

«Gli incontri di questa settimana ci hanno dato modo di instaurare rapporti significativi con Le Lampare di Cariati, La Terra Di Piero di Cosenza e con il circuito di associazioni di volontariato che lavorano su Corigliano-Rossano. L'idea è quella di creare un coordinamento Anpis in Calabria». Queste le considerazioni del Presidente Roberto Grelloni, accompagnato dal Responsabile manifestazioni nazionali Mauro Nannini e dal Vice Presidente Roberto Rossetto.

Nella settimana calabrese la comitiva Anpis ha visitato i Giganti della Sila, il Museo Amarelli, Il Castello Ducale di Corigliano e ha ballato al ritmo dei Volevo Far Danza, la band musicale del gruppo Anpis Udine.

Durante l'incontro con la Terra di Piero, Anpis ed Arci Terni hanno donato all'associazione cosentina 200 coperte per il Progetto Una Coperta Per Infibula Zero.

«A Cariati abbiamo avvertito una sorta di magia», questo il commento di Mauro Nannini in riferimento all'appuntamento cariatese voluto e organizzato da Mimmo Scarpello e che ha reso tutti i partecipanti molto felici e soddisfatti.

Durante la seconda serata all'Antica Masseria, Libero Gentile ha mostrato il lavoro della cucitura delle reti da pesca, un'arte in cui "Zio Libero" è grande Maestro.

«Una serata divertente e costruttiva. L'inclusione vista e vissuta in modo tangibile e con rispetto» il commento di Concetta Cuparo, mentre per Elena Ferraro «È stata un'occasione  meravigliosa che ci ha permesso di conoscere persone speciali ed eccezionali».

Per Cataldo Curia, Presidente Jonio Wild: «Un esempio di vera e utile esperienza di Turismo Inclusivo, che ci servirà anche per costruire nuovi progetti e creare contatti».

«Un evento su cui ho puntato tanto. Siamo contenti di aver soddisfatto e allietato gli amici di Anpis e siamo pronti a fare la nostra parte anche qui sul territorio. Nessuno deve rimanere indietro» il pensiero di Mimmo Scarpello.

Il Progetto Sottosopra è terminato con la serata finale al Nausicaa di Corigliano-Rossano e con i saluti istituzionali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.