4 ore fa:La processione del Crocefisso a Cassano segna la frattura tra Chiesa locale e Comune
2 ore fa:Festa della Mamma in carcere: il PD Calabria visita le detenute di Castrovillari
7 ore fa:Referendum su cittadinanza e lavoro dignitoso: appello del Centro Studi "Giorgio La Pira"
1 ora fa:Nasce un nuovo Presidio Slow Food: l’Arancia Bionda Tardiva di Trebisacce
3 ore fa:Pedro's insignito del titolo di Cavaliere della cucina italiana nel mondo 
5 ore fa:Tutto pronto a Castrovillari per il Calabria Wine Design Festival
8 ore fa:Unical fucina di talenti, Amazon e Vodafone "pescano" da Ingegneria gestionale
3 ore fa:Schiavonea, degrado a pochi passi dal lungomare. I cittadini: «Siamo sfiduciati» | VIDEO
2 ore fa:L'entusiasmo in campo: grande giornata di sport per i piccoli dell'MM Club Sport
4 ore fa:Genitori zerbini e figli tiranni: «Basta case e cinque stelle, la vita è una guerra»

Due gustose novità in casa Amarelli: la liquirizia diventa una morbida mou e una fresca mentina

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Riconosciuta in tutto il mondo come l’autentica ricetta italiana, la liquirizia Amarelli si arricchisce di nuove esperienze del gusto: diventa una morbida mou e acquista ancora più freschezza nella sua versione mentina, classica compressa bianca con all’interno frammenti di liquirizia purissima, con una sensazione di alito fresco persistente.

Ad esprimere soddisfazione per il successo che le ultime novità sfornate dal plurisecolare Concio, cuore della Fabbrica, hanno riscosso in occasione della fiera biennale TuttoFood, piattaforma internazionale per il settore agroalimentare, conclusosi nei giorni scorsi con successo a Milano-Rho, sono Fortunato e Margherita Amarelli, Amministratore Delegato e direttore marketing e commerciale dell’esperienza imprenditoriale e familiare Made in Calabria.

«L’investimento in progetti innovativi – sottolineano – ha rappresentato e continua a rappresentare il filo rosso che lega una generazione all’altra della nostra esperienza imprenditoriale e familiare. Lungo questi secoli non ci si è mai fermati di fronte alle crisi; ma si è dimostrata anzi la capacità di trasformare le criticità in risorse ed opportunità. Del resto, la storia della liquirizia è proprio questa: da infestante, la radice di liquirizia è diventata icona del Made in Calabria nel mondo». 

Brasile, Australia, Giappone, Europa. Se c’è una lingua che ha accomunato gli ospiti internazionali che si sono affacciati sullo stand di TuttoSweet è stata l’espressione di apprezzamento per questi nuovi prodotti che impreziosiscono la gamma dei Tutti Gusti, la Liquirizia in tutte le sue declinazioni. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.