14 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
14 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
16 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
15 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
15 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
12 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
13 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
17 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
16 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
12 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti

Co-Ro si prepara a “sgomberare tutto”: previste 12 tappe per il conferimento gratuito degli ingombranti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Quello del conferimento dei rifiuti cosiddetti ingombranti e Raee è uno dei problemi che affligge maggiormente il territorio, e molto spesso nonostante il tessuto urbano cittadino si provvisto da anni di isole ecologiche apposite è facile imbattersi in smaltimenti abusivi e non consentiti che deturpano l'ambiente creando danni sociali, sanitari ed economici alla popolazione.

Per questo motivo dalla sinergia fra Ecoross e Comune di Corigliano-Rossano è nato il progetto "Sgombera Tutto", che prevede l'allestimento di punti di raccolta mobili, per un totale di 12 tappe, presso i quali i cittadini potranno recarsi per conferire gratuitamente i loro ingombranti o Raee.

 Questo il calendario delle giornate previste: 5 giugno dalle 9,30 alle 12,30 nei pressi della gelateria Combattente a Schiavonea; 6 giugno dalle 9,30 alle 12,30 nei pressi del Lido Sabbia D'Oro a Momena; 7 giugno dalle 9,30 alle 12,30 nei pressi del lido Barracuda a Schiavonea; 9 giugno dalle 9,30 alle 12,30 presso C.da Sant'Irene area Rossano; 12 giugno dalle 9,30 alle 12,30 presso il lido Bellariva a Fabrizio; 13 giugno dalle 9,30 alle 12,30 presso il Palmeto a Schiavonea; 14 giugno dalle 9,30 alle 12,30 presso l'ex lido Faraco a C.da Fossa; venerdì 16 giugno dalle 9,30 alle 12,30 presso C.da Salice area Corigliano; 19 giugno dalle 9,30 alle 12,30 nei pressi del campetto di calcio a C.da Seggio; 20 giugno dalle 9,30 alle 12,30 in C.da Thurio area Corigliano; 21 giugno 2023 dalle 9,30 alle 12,30 in C.da Zolfara; 23 giugno dalle 9,30 alle 12,30 nei pressi del Lido Playa del Re C.da Galderate area Rossano.

«Sensibilizzare la popolazione e al tempo stesso agevolare lo smaltimento dei rifiuti ingombranti è la via giusta per lavorare alla tutela del territorio – ha commentato l'Assessore all'Ambiente Damiano Viteritti – e grazie alla sinergia con Ecoross abbiamo predisposto un piano di recupero diviso in tappe che coprirà tutto il territorio soggetto a turismo marino nel periodo in cui le case al mare vengono riaperte e svuotate di tutto ciò che non serve più. Grazie al progetto "Sgombera Tutto" i cittadini avranno a domicilio dei punti di ritiro rendendo loro più semplice il liberarsi di tutti gli oggetti inutilizzati, senza che il nostro ambiente abbia a risentirne».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.