10 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
10 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
7 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
5 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
4 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
11 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
4 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
8 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
9 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
6 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri

A Laino Borgo la biblioteca sarà accessibile anche ai diversamente abili

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Sessantamila euro di finanziamento, il massimo punteggio (100) in graduatoria regionale per un progetto innovativo e funzionale che renda la biblioteca civica di Laino Borgo un luogo culturalmente vivo, attrattivo ed accessibile anche ai diversamente abili.

C'è grande entusiasmo nell'amministrazione comunale guidata dal sindaco, Mariangelina Russo, per il risultato conseguito dal progetto comunale sulla riqualificazione della "civica". 

La biblioteca che custodisce ben 13mila volumi, alcuni anche preziosi documenti del passato, ed una ricca sezione audiovisiva, è pronta a trasformarsi per diventare «uno spazio culturalmente nuovo ed accessibile a tutti con l'acquisizione anche di nuovi testi nazionali e internazionali ampliando l'offerta libraria con testi legati alla tradizione locale, alla narrativa italiana, ma soprattutto per consentire l'accesso a ragazzi con Dsa e Bes attraverso l'introduzione di libri tattili e audiolibri per disabili». 

Quella di Laino Borgo è una vera sfida culturale per rendere la biblioteca civica uno spazio vivace, capace di attrarre giovani e meno giovani, attraverso iniziative e digitalizzazione dei servizi, coinvolgendo sempre di più le scuole e il territorio. 

«Abbiamo inteso potenziare il ruolo della biblioteca comunale anche attraverso la fruizione di servizi che andranno ad ampliarsi - ha spiegato il sindaco Russo - Introdurremo la digitalizzazione, realizzando una app mobile collegata al sito internet attraverso la quale gli utenti potranno accedere al patrimonio librario». 

Con i fondi della Regione Calabria si attiverà anche una catalogazione più puntuale attraverso il coinvolgimento di esperti e si programmeranno eventi e nuove attività da vivere per animare lo spazio pubblico, come polo culturale del territorio.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.