3 ore fa:Malore in casa nel centro storico di Rossano: anziana soccorsa dai Vigili del Fuoco
20 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
4 ore fa:All’Unical cambio al vertice: Nicola Leone passa il testimone a Gianluigi Greco
2 ore fa:VOLLEY - Il Corigliano Volley verso la sfida contro la Ciclope CT in Sicilia
20 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
42 minuti fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali
11 minuti fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
18 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
20 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»

A Co-Ro, partito il concorso “Vicoli e Balconi in fiore” nel centro storico di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Con il patrocinio gratuito del Comune di Corigliano-Rossano e l’assistenza tecnica dell’Azienda Florovivaistica Nocella prende ufficialmente il via il primo concorso “Vicoli e Balconi in fiore” dedicato al centro storico dell’area urbana di Rossano.

«L’associazione Rossano Recupera – si legge nella nota -, in collaborazione e col contributo economico e organizzativo delle associazioni culturali Ad Maiora Calabria, SosteniAmo, Terra e Popolo, Club Trekking, Circolo Culturale Rossanese, Centro Studi Musicali “G. Verdi”, associazione fotografica Luce, Fita Cosenza, Hydra, Il Gabbiano, Roscianum, Il Sasso nello Stagno, indice il concorso rivolto ai cittadini, per incentivare l’abbellimento di vicoli e balconi e rendere così più gradevole alla vista la città ai turisti e agli stessi abitanti.

Tanti i premi in palio per i due settori “Vicoli e Balconi” nei quali si sviluppa il concorso.

Oltre a targhe e pergamene per tutti, sono previsti buoni acquisto per materiale agricolo ai primi e secondi classificati dei due settori.

Un arazzo artistico e una composizione di piante grasse donate da Ad Maiora Calabria; l’installazione di un contenitore di legno riciclato contente libri selezionati e di vari generi, rispondenti alle varie fasce d’età, per incentivare la lettura (percorso di bookcrossing) a cura di Terra e Popolo; libri di giardinaggio e fiori omaggio dal Circolo Culturale Rossanese; fotografie (gigantografie) dei balconi e vicoli vincenti a cura dell’associazione fotografica Luce e la Targa artigianale in legno da piazzare nel vicolo vincitore offerto dall’associazione Hydra.

Al primo classificato, in ognuno dei due settori, l’azienda Nocella donerà una pianta da esterno.

L’associazione SosteniAmo provvederà ad abbellire, fuori concorso, i vicoli nei pressi delle grette recentemente recuperate che fanno parte del nascente Parco della Grecìa.

La premiazione avverrà nel mese di settembre in Piazza San Bartolomeo con il coinvolgimento delle Associazioni Pro Loco, Il Sasso nello Stagno, Club Trekking Corigliano-Rossano, Centro Studi Musicali “G. Verdi”, Fita Cosenza, Il Gabbiano e Roscianum».

fonte fonto: viaggisempre.it

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.