2 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
3 ore fa:Gelato, Assunta Vuono del Caffè Boutique di Co-Ro vola verso la finale nazionale
1 ora fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
2 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
3 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
1 ora fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
3 minuti fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
3 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
32 minuti fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
4 ore fa:Caloveto si prepara per il Festival dell’Olio e del Patrimonio Rurale "Sulle tracce del Monaco"

Olivo su contrada Maviglia e Ceradonna: «Ricevute rassicurazioni dagli Assessori»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Emergenza dissesto idrogeologico, in contrada Maviglia, sarà ripristinato a spese dell’Ente il muro di contenimento crollato sulla strada di pertinenza comunale. In contrada Ceradonna, in assenza di finanziamenti ad hoc, si interverrà comunque per ripristinare la viabilità, interrotta ormai da 8 anni e motivo di preoccupazione e serio disagio per i residenti e gli operatori commerciali che hanno investito nell’area montana di Rossano.

Sono le rassicurazioni ricevute dal consigliere comunale Adele Olivo, rispettivamente dagli assessori all’ambiente e alla manutenzione Damiano Viteritti e ai lavori pubblici Tatiana Novello, in risposta alle interrogazioni presentate in occasione dell’ultima assise, facendosi portavoce delle istanze dei residenti delle due popolose contrade.

La Olivo coglie l’occasione per esprimere vicinanza e cordoglio alla famiglia per la tragica scomparsa del congiunto, prima disperso e poi ritrovato questa mattina (lunedì 3) senza vita nel Colagnati, Ottavio Valloneranci, da tutti conosciuto per essere tra gli ultimi custodi delle tradizioni legate a Sant’Onofrio.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.