3 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
16 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
16 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
15 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
15 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
6 minuti fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
1 ora fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
2 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
17 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
14 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso

I ragazzi dell’Aletti alla scoperta del mondo della produzione locale

1 minuti di lettura

ORIOLO - Alla scoperta del mondo della Produzione locale. Anche nell’Alto Jonio si può fare e l’Istituto “Ezio Aletti” di Trebisacce puntualmente lo fa.

Stavolta è stata protagonista la Sede distaccata di Oriolo. Le allieve e gli allievi del Corso “Servizi Commerciali” di Oriolo si sono recati presso l’azienda “Gli Artigiani del Riposo”. La comitiva oriolese è stata accompagnata dai tutor scolastici professori Massimiliano Briganti e Giuseppe Chippari: il tutto nell’ambito delle attività relative ai Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento, l’ambito progettuale già noto come “Alternanza Scuola Lavoro”

La metà di questa visita è stata l’Azienda locale “Gli Artigiani del Riposo”, che è una realtà importante del territorio specializzata nella produzione di materassi, reti, letti e cuscini per il settore residenziale ed alberghiero. Il gruppo dell’Aletti ha goduto della squisita ospitalità del rappresentante della società, Signor Vincenzo Brancaccio, che ha spiegato la “mission” e la “vision” dell’Azienda in questione, destando l’attenzione e la curiosità degli studenti presenti.

Per le ragazze e i ragazzi dell’Aletti è stata una esperienza molto positiva perché hanno potuto vedere applicate tutte le nozioni e conoscenze acquisite in aula: le fasi della produzione, l’utilizzo di macchinari e attrezzature industriali, l’organizzazione aziendale, il magazzino, il marketing, la realizzazione di cataloghi e la creazione di contenuti per i social media.

«Davvero un’esperienza da ripetere, considerata la sua valenza nell’ambito della formazione dei nostri allievi - ha commentato il Dirigente Scolastico, Alfonso Costanza - Questa visita ha aiutato il gruppo dell’Aletti a comprendere “sul campo” le dinamiche aziendali e del mondo del lavoro: ora i nostri allievi sanno nel concreto come si possa diventare imprenditori di successo anche nel nostro territorio e possono guardare con maggiore fiducia al loro futuro qui e non altrove».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.