5 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
25 minuti fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
3 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
4 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
4 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
55 minuti fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
2 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
1 ora fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
3 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
2 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf

Co-Ro, festa di San Francesco di Paola: proseguono i riti e... le polemiche

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Proseguono i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola. La ricorrenza, anche per Corigliano, nasce per ringraziare il santo che, secondo la tradizione, ha salvato i cittadini dalla catastrofe del terribile terremoto del 1836.

La festa, organizzata dal Comune di Corigliano-Rossano con il Comitato Religioso e Commissione Festa, si svolge dal 20 al 25 aprile e vede alternarsi i momenti legati al culto e alla devozione a musica e divertimento.

Venerdì 21 ha avuto luogo uno dei momenti più importanti. Il gruppo portatori e commissione di San Francesco si è recato in pellegrinaggio alla Casa di Riposo per anziani di via Torre Lunga (San Pio e Madonna dell’Immacolata) sostando con gli ammalati. «Un momento toccate, il più bello – ha ricordato la referente del comitato Lidia Sciarrotta –, poiché molti anziani erano parrocchiani e fedeli devoti che alla vista del santo si sono emozionati».

Il giorno successivo, sabato 22, si è svolta la processione in Via Aldo Moro (Ariella) dopo la quale si è tenuta la benedizione delle campagne, mentre il 23 si è tenuta in viale Rimembranze con la benedizione e l’affidamento al Patrono di tutte le Forze dell’Ordine, davanti la caserma del centro storico di Corigliano.

Oggi, 24 aprile, è prevista la processione allo scalo e a Schiavonea. La statua del Santo raggiungerà il mare. Qui verrà gettata simbolicamente una corona di fiori in ricordo delle vittime del mare, che quest’anno sarà dedicata ai naufraghi di Cutro. A seguire, fiaccolata e infiorata a cura dell’associazione Coriglianesi nel Mondo.

Domani, 25 aprile, gran chiusura degli eventi dedicati a San Francesco di Paola. Alle ore 10:00 verrà celebrata la Messa Solenne presieduta dall’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise alla presenza di istituzioni e forze dell’ordine. Alle 17:30 a Palazzo Bianchi, la consegna delle chiavi della città al santo da parte del sindaco Flavio Stasi e processione per le vie del centro storico.

A concludere la serata la musica di Radio 54 Network. Tra gli artisti Roy Paci, Emma Muscat, Francesco Baccini, Antonio Maggio e NIHA. Alle 24:30 ci sarà lo Spettacolo Pirotecnico.

A smorzare gli entusiasmi di questo evento sentito, partecipato e, in fin dei conti, riuscito ci ha pensato Fratelli d’Italia che in una nota stampa ha lamentato l’inadeguatezza dell’amministrazione nel gestire eventi di tale portata creando una situazione di rischio e pericolo e tacciando di irresponsabilità gli amministratori locali.

Ciò a cui fanno riferimento gli esponenti di Fdi è la sospensione del concerto del cantante Cecè Barretta che, secondo quanto riportato, ha sospeso lo show a causa dei disagi legati al sovraffollamento della piazza. Poi concludono polemizzando sulla mancata pianificazione in termini di marketing territoriale dell’evento che dovrebbe mirare a promuovere l’intero territorio con lungimiranza.

Per un terremoto scampato, uno in arrivo!

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.