6 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
17 minuti fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
2 ore fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»
51 minuti fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
1 ora fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
3 ore fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
5 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
5 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
2 ore fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
5 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione

Sibari, ecco i giorni e gli orari di apertura del Museo del Mare

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Le Riserve naturali regionali Lago di Tarsia – Foce del fiume Crati comunicano che il Centro Visite e la Sezione del Museo del Mare seguiranno il seguente orario di apertura: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,30 alle ore 13,30.

I giorni e l’orario di apertura potrebbero subire variazioni, che saranno comunicati sul portale web delle Riserve www.riservetarsiacrati.it, dove è possibile scaricare il Modulo di richiesta delle visite e dei servizi di didattica e fruizione ambientale erogati dalle Riserve.

Ma il sindaco Gianni Papasso e l’assessore Leonardo Sposato hanno tenuto a far sapere a cittadini e residenti dell’intera area della Sibaritide, Pollino, Alto e Basso Jonio che si è già al lavoro per tenerlo aperto tutti i giorni.

Seguiranno, nelle prossime settimane, nuove comunicazioni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.