12 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
15 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
13 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
14 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
12 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
15 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
17 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
16 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
16 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
13 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza

Si cercano immobili sullo Scalo di Corigliano per creare un Centro diurno per persone con disabilità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Continua incessante l'impegno della Giunta Comunale verso il coordinamento e il potenziamento dei servizi rivolti alle fasce deboli della comunità favorendo la sinergia tra la rete dell'assistenza domiciliare, i centri socioculturali, il mondo dell'associazionismo e del volontariato.

Attraverso un apposito atto di indirizzo l'Amministrazione ha sottolineato l'emergenza di creare luoghi di aggregazione inclusivi in alcune aree della città che ne sono sprovvisti, con l'intento di favorire l'accesso a strumenti innovativi a favore dei cittadini più fragili e che parimenti diano sostegno e supporto al lavoro di cura del nucleo familiare attraverso attività socio-educative e/o riabilitative e di integrazione sociale.

In particolare, ciò che è stata individuata dalla Giunta Stasi come una emergenza è quella della mancanza di spazi di aggregazione per persone con disabilità nell'aria più popolosa della città, ovvero l'area dello Scalo di Corigliano. Preso atto dell'assenza di immobili pubblici inutilizzati nella zona, l'Amministrazione ha inteso pubblicare un avviso pubblico per raccogliere eventuali disponibilità da parte di privati cittadini che intendano cedere il proprio immobile da destinare eventualmente, previe le opportune valutazioni di tipo amministrativo, tecnico e finanziario, a polo sociale con particolare riferimento ad un centro diurno per persone con disabilità.

«Le fasce deboli della città sono tante e sotto il profilo del disagio questo periodo difficile di pandemia e successiva crisi energetica – dichiara il sindaco Flavio Stasi – sta gravando ulteriormente sulla comunità. In una situazione tanto complessa, come Comune e con i pochi strumenti a nostra disposizione, stiamo provando pian piano a migliorare le risposte ed il sostegno a tutte le categorie, in una regione che, purtroppo, certamente non vanta ancora una tradizione importante sotto il profilo delle garanzie e dei diritti delle fasce deboli. Basti pensare al ritardo decennale con il quale si sta attuando la riforma del settore».

«Attraverso quest'atto – conclude il Primo Cittadino – intendiamo cercare spazi laddove l'ente non ne possiede per la realizzazione di un polo sociale a partire dalla creazione di un centro diurno per persone con disabilità che, a nostro avviso, rappresenta una emergenza in un'area importante e popolosissima come quella che ruota intorno allo Scalo di Corigliano e che non può essere priva di un servizio di civiltà del genere».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.