5 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
5 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
4 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
4 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
3 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
2 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
2 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
3 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
1 ora fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
6 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»

Laino Borgo: convegno sulle tradizioni religiose in attesa della Giudaica

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Laino Borgo si prepara a trasformarsi nella Gerusalemme del Sud. Il 7 aprile il comune della Valle del Lao accoglierà l'evento identitario per eccellenza: La Giudaica. Un viaggio itinerante nell'ultimo giorno di vita di Cristo, con 19 scene negli angoli più significativi del borgo, 94 attori e oltre 150 figuranti che rappresentano un testo aulico del 1600 che si tramanda da generazioni. 

Un grande attrattore culturale e spirituale per il quale si intende lavora alla sua candidatura a patrimonio immateriale Unesco capace di attrarre turismo e focalizzare l'attenzione sulla identità di Laino e il suo contesto territoriale. 

Mentre fervono i preparativi e gli ultimi ritocchi agli abiti e le scene, la città si prepara al conto alla rovescia con un grande momento di confronto culturale che si svolgerà sabato 1 aprile alle ore 18:00 presso la Sala convegni della Biblioteca Comunale: "Le tradizioni religiose: passato e presente" è il titolo dell'appuntamento che vedrà i saluti istituzionali del sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, ed il benvenuto del presidente della Pro Loco 2016, Mario Donato. 

Interverranno come relatori Giovanni Turco, curatore teatrale della Giudaica, Cristina Coscarella, architetto e docente Unical, Giovanni Russo, storico e scrittore, ed Emilia Blaiotta esperta di cultura bizantina. L'incontro sarà moderato da Maria Teresa Armentano presidente dell'associazione Alétheia. 

«La Giudaica è una delle rappresentazioni più antiche del teatro itinerante popolare del Sud Italia – spiega il sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo - Non è una processione ma è un teatro itinerante e le molteplici scene si svolgono in numerose località del paese e dura ben 7 ore. Inoltre chi assiste diventa parte integrante della scena e della rappresentazione. Le scene suscitano forti emozioni. Un evento che abbiamo tanto atteso e del quale ci siamo privati negli anni di pandemia e che ora siamo pronti a celebrare come merita. Rappresenta la nostra storia, la nostra identità, lo sentiamo nostro in maniera profonda e siamo orgogliosi di poterlo presentare a quanti sveglieranno di vivere con la nostra comunità, che è tutta coinvolta nell'evento, il venerdì santo». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.