14 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
11 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
14 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
13 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
13 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
12 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
12 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
10 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
9 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano

Co-Ro, emanata un’ordinanza per la pulizia di fossi di scolo e canali

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In tema di rischio idrogeologico, per la tutela della salute pubblica e per prevenire allagamenti sul territorio, giorno 15 marzo 2023 è stata emessa l'ordinanza sindacale n.45 che obbliga i proprietari e/o conduttori e/o utilizzatori e/o frontisti a qualsiasi titolo di fossi e canali presenti in area comunale, ciascuno per la propria quota, di provvedere con urgenza e comunque non oltre 45 giorni dalla pubblicazione dell'ordinanza stessa di provvedere alla loro pulizia e adoperarsi per  tutti gli accorgimenti tecnici ed operativi per  una corretta tenuta dei beni garantendo il corretto funzionamento del reticolo idrografico locale e di evitare il verificarsi di disagi, danni e situazioni potenzialmente pericolose.

L'ordinanza emessa richiama la nota del Comune di Corigliano-Rossano a firma del Sindaco con prot. n. 11635 dell'8 febbraio 2021, sulla verifica e controllo dei fossi di scolo; la nota del Comune di Corigliano-Rossano a firma dell'Assessore all'ambiente con protocollo numero 0129167 del 20 dicembre 2022, sul ripristino dei fossi di scolo pulizia e manutenzione, le relazioni tecniche e le relazioni della Polizia Municipale e viste anche le innumerevoli segnalazioni pervenute da privati cittadini per l'allagamento di sedi stradali e richiesta di sistemazione.

«Interveniamo nuovamente sul tema dei fossi di scolo – dichiara il sindaco Flavio Stasi – i quali, disseminati lungo il territorio, rappresentano un imprescindibile presidio idraulico e troppo spesso vengono sottovalutati, lasciati quindi privi di manutenzione o addirittura ostruiti. Tali circostanze, oltre a rappresentare un reale pericolo per l'incolumità pubblica, spesso sono causa di danni alla rete stradale ed altre reti comunali. Si tratta quindi di una ordinanza tesa a garantire la sicurezza della comunità e sensibilizzare ulteriormente su un tema serio come quello del rischio idrogeologico».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.